Per i lavoratori addetti alle emergenze sono previsti dei corsi di formazione quali: corsi di primo soccorso, corsi per addetti al defibrillatore semiautomatico esterno (BLDS) e corsi per addetti alla prevenzione incendi.
Formare gli Addetti di Primo Soccorso di nuova nomina sulle conoscenze teoriche e abilità di intervento pratiche rispetto alle situazioni di emergenza sanitaria più comuni in azienda.
Formare gli Addetti di Primo Soccorso di nuova nomina sulle conoscenze teoriche e abilità di intervento pratiche rispetto alle situazioni di emergenza sanitaria più comuni in azienda.
Il corso per addetti alla prevenzione incendi è previsto dall’art 37, comma 9 del D. lgs 81/2008 e disciplinato nella modalità e nei contenuti dal D.M. 2 settembre 2021.
Il corso per addetti alla prevenzione incendi è previsto dall’art 37, comma 9 del D. lgs 81/2008 e disciplinato nella modalità e nei contenuti dal D.M. 2 settembre 2021.
Il DM 388/2003 prevede che gli addetti al primo soccorso aziendale frequentino un corso di aggiornamento a cadenza triennale, con particolare focus sulle manovre pratiche di primo soccorso.
Il DM 388/2003 prevede che gli addetti al primo soccorso aziendale frequentino un corso di aggiornamento a cadenza triennale, con particolare focus sulle manovre pratiche di primo soccorso.
Il DM 388/2003 prevede che gli addetti al primo soccorso aziendale frequentino un corso di aggiornamento a cadenza triennale, con particolare focus sulle manovre pratiche di primo soccorso.
Il DM 388/2003 prevede che gli addetti al primo soccorso aziendale frequentino un corso di aggiornamento a cadenza triennale, con particolare focus sulle manovre pratiche di primo soccorso.
Il corso per addetti alla prevenzione incendi è previsto dall’art 37, comma 9 del D. lgs 81/2008 e disciplinato nella modalità e nei contenuti dal D.M. 2 settembre 2021.
Il corso per addetti alla prevenzione incendi è previsto dall’art 37, comma 9 del D. lgs 81/2008 e disciplinato nella modalità e nei contenuti dal D.M. 2 settembre 2021.
Formare gli Addetti di Primo Soccorso di nuova nomina sulle conoscenze teoriche e abilità di intervento pratiche rispetto alle situazioni di emergenza sanitaria più comuni in azienda.
Formare gli Addetti di Primo Soccorso di nuova nomina sulle conoscenze teoriche e abilità di intervento pratiche rispetto alle situazioni di emergenza sanitaria più comuni in azienda.
Il corso per addetti all’utilizzo del defibrillatore è obbligatorio per tutti coloro che debbano effettuare manovre di rianimazione cardio-polmonare anche con il DAE (Defibrillatore automatico esterno [...]
Il corso per addetti alla prevenzione incendi è previsto dall’art 37, comma 9 del D. lgs 81/2008 e disciplinato nella modalità e nei contenuti dal D.M. 2 settembre 2021.
Il corso per addetti alla prevenzione incendi è previsto dall’art 37, comma 9 del D. lgs 81/2008 e disciplinato nella modalità e nei contenuti dal D.M. 2 settembre 2021.
Il corso per addetti alla prevenzione incendi è previsto dall’art 37, comma 9 del D. lgs 81/2008 e disciplinato nella modalità e nei contenuti dal D.M. 2 settembre 2021.
Il DM 388/2003 prevede che gli addetti al primo soccorso aziendale frequentino un corso di aggiornamento a cadenza triennale, con particolare focus sulle manovre pratiche di primo soccorso.
Il DM 388/2003 prevede che gli addetti al primo soccorso aziendale frequentino un corso di aggiornamento a cadenza triennale, con particolare focus sulle manovre pratiche di primo soccorso.
Il corso per addetti alla prevenzione incendi è previsto dall’art 37, comma 9 del D. lgs 81/2008 e disciplinato nella modalità e nei contenuti dal D.M. 2 settembre 2021.
Formare gli Addetti di Primo Soccorso di nuova nomina sulle conoscenze teoriche e abilità di intervento pratiche rispetto alle situazioni di emergenza sanitaria più comuni in azienda.
Formare gli Addetti di Primo Soccorso di nuova nomina sulle conoscenze teoriche e abilità di intervento pratiche rispetto alle situazioni di emergenza sanitaria più comuni in azienda.