
- Questo corso è passato.
ACCERTAMENTI ISPETTIVI E CODICE PRIVACY: ASPETTI PROCESSUALI PENALI – Videoconferenza
17/12/2020
- Numero incontri: 1
- Date complessive: 17 dicembre 2020
- Orari: 9.30 - 12.30
- Iscrizione standard: 210 €
- Iscrizione Associato Assindustria Venetocentro: 180 €
Obiettivi
Obiettivo del seminario è quello fornire indicazioni sulle modalità con le quali vengono svolte le verifiche ispettive. Saper affrontare controlli e visite ispettive è fondamentale nell’ottica dell’accountability, principio cardine del GDPR, secondo cui il Titolare del trattamento deve essere sempre in grado di dimostrare le scelte prese e le politiche interne adottate, in modo da arrivare “preparato” qualora fossero necessarie ispezioni da parte degli organi competenti.
Programma
Verranno affrontate le seguenti tematiche:
– come si svolge un accertamento
– possibilità di accesso a banche dati ed archivi
– documentazione che può essere richiesta
– diritti e doveri del DPO e degli altri soggetti in sede di accertamento
– conseguenze processuali penali delle violazioni
Destinatari
le funzioni aziendali che principalmente si occupano di privacy, quali ufficio legale, ufficio risorse umane, area IT o responsabili della sicurezza dei dati avvocati e consulenti in tema di privacy figure che ricoprono il ruolo di Data Protection Officer (DPO/RPD) Aziende che hanno partecipato a formazione/convegni/servizi privac.
Docente/i
Prof.ssa Silvia Signorato (Docente dell’Università degli Studi di Padova)