Quando: 25 giugno 2025
Orari: 9.00-13.00
Numero di incontri: 1
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Posti disponibili: 20
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 12 March 2025
google calendar iCalObiettivi:
Il corso ha l’obiettivo di sensibilizzare una corretta gestione delle scaffalature metalliche industriali, nel rispetto di quanto previsto dal Testo Unico per la sicurezza (D.Lgs. 81/2008) e dalla normativa tecnica di settore, in particolare la UNI EN 15635-2009 (Sistemi di stoccaggio statici in acciaio – Utilizzo e manutenzione dell’attrezzatura di immagazzinaggio).
Verranno illustrate anche le recenti Linee guida del Consiglio superiore dei Lavori pubblici sulla messa in sicurezza delle scaffalature metalliche.
Crediti formativi e attestati:
Il corso è valido anche per l’aggiornamento RSPP/ASPP. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per Dirigenti, Preposti, Lavoratori e DDL SPP.
Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.
Che cosa avrai imparato al termine del corso:
Al termine del corso avrai più consapevolezza in merito alle procedure di sicurezza da utilizzare nei magazzini, depositi e aree di stoccaggio, in modo da garantire il pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni.
Contenuti:
• Il quadro normativo nel quale si inseriscono le scaffalature metalliche;
• Le principali attrezzature meccaniche di movimentazione;
• I principali componenti di una scaffalatura metallica e dei sistemi di immagazzinaggio;
• I principali accessori per la composizione del carico;
• Le tabelle di portata;
• I fattori per la scelta e progettazione dei sistemi di stoccaggio;
• La stima di eventuali danni in base al rischio;
• La validazione del sistema di stoccaggio;
• La gestione in sicurezza del sistema di stoccaggio e il ruolo del P.R.S.E.S.
Destinatari:
RSPP/ASPP;
Responsabili e tecnici di manutenzione;
Responsabili e tecnici di magazzino;
I soggetti aziendali coinvolti nell’utilizzo e gestione delle scaffalature.
Crediti formativi e attestati:
Il corso è valido anche per l’aggiornamento RSPP/ASPP. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per Dirigenti, Preposti, Lavoratori e DDL SPP.
Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.
Relatore:
Alberto Quaggiotto, ingegnere meccanico, docente e consulente in materia di sicurezza dei sistemi di immagazzinaggio secondo la norma UNI EN 15635.
Vuoi realizzare questo corso nella tua azienda? Contattaci per sviluppare un percorso formativo personalizzato e mirato
Convenzioni
Iscrizione standard: 180€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 140€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 25 giugno 2025
Orari: 9.00-13.00
Numero di incontri: 1
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Informazioni
Corso acquistabile da: 12 March 2025
07-05-2025
13-05-2025
11-06-2025
23-06-2025
26-06-2025
14-10-2025