NB: l'iva è esclusa
In collaborazione con Confindustria Veneto Est
Obiettivi
l Digital Export mette in sinergia le opportunità dell’internazionalizzazione con quelle della digital transformation e, se ben sfruttato, rappresenta una grande occasione di crescita per le aziende del Made in Italy.
Questo percorso, dedicato alle PMI, è finalizzato allo sviluppo delle competenze necessarie per costruire una strategia di internazionalizzazione e a creare un piano di digital export.
Infatti, per essere vincente, un processo di export digitale richiede competenze e conoscenze specifiche con implicazioni strategiche molto ampie. Cosa significa oggi realizzare una strategia di digital export? Quali sono le fasi e le risorse necessarie? Quali sono i passi da compiere e gli errori da evitare?
Per rispondere a queste domande sono necessarie competenze e conoscenze che spesso non sono presenti soprattutto nelle aziende di piccole dimensioni. Questo percorso avrà l’obiettivo di far conoscere, aggiornare e proporre le metodologie più innovative ed efficaci per operare consapevolmente sui mercati internazionali.
Rispetto alle iniziative sul mercato, questo percorso è pensato con un taglio molto pratico (esercitazioni, business case e framework operativi) ed avrà il duplice obiettivo di fornire da un lato strumenti e metodologie e, dall’altro, dare la possibilità ai partecipanti di lavorare alla realizzazione di un proprio piano di digital export sotto la supervisione e un confronto costante con professionisti del settore. Quindi si alterneranno sessioni strategiche a sessioni completamente operative.
Programma
Destinatari
PMI: Imprenditori e figli di imprenditori coinvolti nella gestione operativa dell’azienda
CEO-CMO: Export manager, Sales Manager, Business developer manager
Docente
CEO di ITWILL, Docente 24Ore Business School. Da oltre 17 anni accompagna, con passione ed entusiasmo, imprenditori e manager occupandosi di sviluppo del business, internazionalizzazione e trasformazione digitale. Il suo background nasce nella consulenza direzionale e si sviluppa direttamente in azienda dove è stato COO per imprese del settore manifatturiero, tecnologico e real estate. Dal 2009 collabora, in qualità di coordinatore scientifico e docente, con la 24ORE Business School per le tematiche di internazionalizzazione, strategia, marketing e trasformazione digitale. Si occupa di percorsi di formazione per grandi aziende e importanti associazioni industriali. Si è laureato presso l’Università L. Bocconi dopo un’esperienza presso la Haas School of Economics di Berkeley. Oggi è un imprenditore che crede nella sinergia tra persone e tecnologia. Con Itwill, la sua sfida è quella di portare il Made in Italy di eccellenza (food&wine, fashion&design, manufacturing) a competere con successo nei mercati internazionali con un focus particolare sul mercato cinese.
Iscrizione standard: 2300€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 2000€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 13 febbraio 2023
30-03-2023
05-04-2023
30-05-2023
04-07-2023
26-09-2023
19-10-2023