NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di trasferire metodologie e strumenti per rendere più efficace il lavoro e la formazione a distanza, sfruttando i punti di forza ed evidenziando le criticità (da superare o mitigare) del lavoro da remoto.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Contenuti
Parte 1: La Formazione a distanza
• Rivedere gli obiettivi formativi
• Definire lo stile formativo
• Strumenti per progettare un intervento formativo
• Il ruolo delle dispense - Le dispense visive
• Gestire e stimolare l'attenzione
• Creare la Relazione con e tra il gruppo, a distanza
• Le piattaforme video: pregi e difetti
• Gestire le esercitazioni di gruppo
• Feedback, sondaggi e valutazioni dei partecipanti.
Parte 2: La Collaborazione e il Lavoro a Distanza
• La gestione delle riunioni
• Kanban digitale
• Gestione digitale dei documenti e collaborazione in tempo reale
• La raccolta di opinioni e sondaggi
• Gestione appuntamenti
• Task management
• Conoscenza organizzativa
• Lavorare da casa
Accesso alle lezioni online
La lezione sarà tenuta attraverso l'applicativo per aule virtuali G-Meet, tra i più semplici ed intuitivi strumenti di videoconferenza. Ai partecipanti, qualche giorno prima del corso, sarà inviato il link per accedere all'aula virtuale e le istruzioni per l'utilizzo di G-Meet. La piattaforma G-Meet è accessibile sia da PC, che da tablet o cellulare.
Per un'esperienza d'aula efficace si consiglia di partecipare all'aula virtuale tramite PC.
Destinatari
ASPP/RSPP, consulenti, formatori, responsabili di team, lavoratori che vogliono approfondire le tematiche del lavoro e della comunicazione a distanza.
Iscrizione standard: 240€
Iscrizione Ascociato Assindustria Venetocentro: 190€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 1 gennaio 2020
07/07/2021
21/07/2021
14/10/2021
02/12/2021