NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un Programma d’Azione per le Persone, il Pianeta e la Prosperità sottoscritto il 15 Settembre del 2015 dall’Organizzazione delle Nazioni unite con i Governi dei 193 Paesi Membri tra cui l’Italia. Costituita da 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che vanno raggiunti entro il 2030 per affrontare le sfide globali che stiamo vivendo, e che rappresentano una guida pratica e concreta per andare verso uno sviluppo di Economie più Sostenibili nel rispetto del Pianeta e Inclusive nel rispetto delle Persone per permettere il progresso di società e organizzazioni che siano nel futuro sempre più forti e resilienti.
Le Imprese, di qualsiasi dimensione e settore, sono chiamate a dare un contributo importante nel raggiungimento dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 con nuovi Modelli di Business Responsabile che mettano al centro la Sostenibilità Economica, Sociale, Ambientale e di Governance nelle scelte di Investimenti, Innovazione, Sviluppo Tecnologico, Organizzazione d’impresa e Gestione degli stakeholder.
In tale contesto il Percorso Formativo ha l’obiettivo di fornire una panoramica sull’Agenda 2030 dello Sviluppo Sostenibile, sull’integrazione dei suoi 17 obiettivi nel percorso di sostenibilità delle imprese e sugli strumenti ad oggi utilizzati per la misurazione e comunicazione dell’impegno aziendale verso i 17 SDG’s.
- Agenda 2030: una Guida per le Organizzazioni verso lo Sviluppo Sostenibile
- Dai Millennium Development Goals ai Sustainable Development Goals: quale evoluzione nello scenario attuale e futuro per lo sviluppo sostenibile delle imprese.
- Alla scoperta dei 17 Obiettivi secondo le 3 Aree della Sostenibilità Sociale, Ambientale e Economica.
- Dal Modello delle 3P al Modello delle 5 P per la crescita sostenibile delle imprese.
- Come integrare l’Agenda 2030 nel Percorso di Sostenibilità dell’impresa.
- Come misurare l’impegno aziendale verso i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030.
- Come comunicare l’impegno aziendale per l’Agenda 2030 verso gli Stakeholder
Docente
Romina Noris.
Iscrizione standard: 550€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 460€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 14 maggio 2023
16-06-2023
06-07-2023
04-09-2023
09-09-2023
27-09-2023
05-10-2023
09-10-2023
11-10-2023
16-10-2023
23-10-2023
23-10-2023
25-10-2023
08-11-2023
09-11-2023
15-11-2023
21-11-2023
23-11-2023
05-12-2023
06-12-2023
17-12-2023
14-01-2024
23-01-2024
31-01-2024
06-02-2024
15-02-2024