NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Il corso ha lo scopo di preparare i partecipanti agli esami per il conseguimento del certificato CE di “Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose” secondo il D. Lgs. 35/2010.
Il corso è stato programmato in funzione degli esami che si terranno alla motorizzazione Civile di Venezia in occasione della prima sessione ordinaria il:
19 e 20 aprile 2023 - Le domande dovranno pervenire entro il 19/03/2023 - Link alla motorizzazione Civile di Venezia
Contenuti
I Modulo
• Figura e compiti del consulente;
• Accordo ADR e sua struttura;
• Disposizioni generali (applicabilità, obblighi e responsabilità degli operatori, formazione, security).
II Modulo
• Classificazione (classi di pericolo, N°ONU, gruppo di imballaggio, criteri di classificazione per soluzioni, miscele e rifiuti);
• Esempi di applicazione dei criteri di classificazione;
• Elenco delle merci pericolose;
• Esenzioni.
III Modulo
• Imballaggi e istruzioni di imballaggio;
• Trasporto in colli, alla rinfusa e in cisterna.
IV Modulo
• Etichettatura ed iscrizioni sui colli;
• Etichettatura e segnalazione dei veicoli e delle cisterne;
• Documento di trasporto;
• Istruzioni scritte per il conducente.
V Modulo
• Prescrizioni di carico, scarico e manipolazione;
• Prescrizioni relative all’ equipaggio, agli equipaggiamenti e all’esercizio;
• Esercitazioni conclusive.
VI Modulo
• Esercitazioni conclusive, quiz e svolgimento di studi del caso;
• Simulazione prova di esame.
Durante ogni incontro, compatibilmente con gli argomenti affrontati, saranno svolti e discussi quiz e/o studi del caso. L’ordine degli argomenti svolti è indicativo
N.B. Per seguire il corso è necessario avere a disposizione una copia dell’accordo ADR aggiornata.
La Sessione Ordinaria di esami presso la motorizzazione 19 e 20 aprile 2023 - Le domande dovranno pervenire entro il 19/03/2023
Destinatari
Il corso è rivolto a chi intende affrontare l’esame per il conseguimento del certificato di consulente ADR: consulenti, RSPP che desiderano integrare la loro preparazione e in generale a tutti coloro che si occupano della classificazione delle merci, della scelta degli imballaggi e/o della redazione dei documenti che accompagnano il trasporto. La quota d’iscrizione comprende:
• Assistenza alla prenotazione dell’esame, con fornitura di fac-simili per le domande
• Materiale didattico predisposto dai docenti;
• Raccolta della normativa consultabile all’esame (Consulente, CFP ADR, ecc.);
• Stampa dei Quiz d’esame con risposte
• Attestato di frequenza ai partecipanti per la documentazione della formazione ricevuta, come prevista dal capitolo 1.3 dell’accordo ADR.
Iscrizione standard: 700€
Iscrizione Ascociato Assindustria Venetocentro: 550€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 5 dicembre 2022
24-02-2023
24-02-2023
24-02-2023
06-04-2023
09-05-2023
09-05-2023
09-05-2023
06-06-2023
06-06-2023
06-06-2023
12-07-2023
12-07-2023
12-07-2023