NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Immaginate un’azienda dove tutti sono allineati attorno a degli obiettivi strategici e condividono una visione e delle azioni concrete per raggiungerli. Dove i risultati sono misurati tempestivamente e i problemi risolti proattivamente. E’ il mondo delle aziende che utilizzano gli OKR (Objective & Key Results), un sistema di pianificazione dinamico e adattivo che consente risultati superiori con il contributo di tutti.
Questa proposta formativa vi fornirà gli elementi per introdurre con successo questa metodologia, sviluppata originariamente in Intel e Google, e che oggi si sta affermando come chiave del successo di alcune delle più dinamiche realtà italiane e internazionali. Il corso è basato sull’esperienza e applicazione diretta della metodologia portata dal docente e sui principali riferimenti metodologici della materia. Verranno inoltre analizzate e discusse -anche con l’uso di simulazioni- applicazioni e casi concreti e approfondite le tematiche legate alla implementazione pratica di questo strumento.
Programma
Destinatari
Questo programma è destinato a imprenditori e manager di aziende manifatturiere, di servizi e software, a chi si occupa di Human Resources e di pianificazione strategica e a chi è intenzionato a confrontarsi sull’uso di questa metodologia in contesti aziendali.
Docente
Si occupa di formazione e consulenza, su argomenti strategici ed organizzativi, in particolare con applicazioni legate a nuovi modelli di business, al mondo dell’innovazione e al cambiamento organizzativo. Ha lavorato in contesti internazionali e nazionali, in ruoli dirigenziali e di management, ed ha un’ampia esperienza diretta e multisettoriale come consulente acquisita nel corso degli anni. Andrea è un profondo e appassionato conoscitore delle metodologie snelle di Lean management, del Design Thinking e dell’Agile (è certificato Scrum Master e Product Owner). Ha co-fondato il progetto “Fab Sessions” per sviluppare una formazione esperienziale ed originale e precedentemente del progetto “Lean Agent Network” per mettere in contatto tra loro i manager del cambiamento.
Iscrizione standard: 370€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 6 marzo 2023
16-06-2023
04-09-2023
09-09-2023
27-09-2023
05-10-2023
09-10-2023
11-10-2023
16-10-2023
23-10-2023
23-10-2023
25-10-2023
08-11-2023
09-11-2023
15-11-2023
21-11-2023
23-11-2023
23-11-2023
05-12-2023
06-12-2023
17-12-2023
14-01-2024
23-01-2024
31-01-2024
06-02-2024
15-02-2024