NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Il corso, dedicato principalmente agli autisti professionali, affronta le tematiche riguardanti il carico le caratteristiche e i pericoli, illustrando i metodi di contenimento, il posizionamento, i dispositivi di fissaggio e il calcolo delle forze di ancoraggio, secondo la normativa EN 12195-1, con focus specifico sulla responsabilità del conducente.È prevista una sessione teorica e una sessione pratica, assolta con l’ausilio del nuovo Mockup reale del carico, che permette ai partecipanti di comprendere le proprietà delle forze longitudinali e trasversali che agiscono singolarmente e congiuntamente sul carico in movimento e la scomposizione delle forze dei sistemi di ritenuta.
Contenuti
• Consapevolezza dei rischi derivanti da carichi non adeguatamente fissati.
• Conoscere le forze inerziali che agiscono sul veicolo.
• Diagramma di carico. Distribuzione e bloccaggio geometrico del carico.
• Ancoraggio del carico per attrito e ancoraggio diretto.
• Esercitazione pratica per determinare il modo adeguato di fissaggio del carico e i mezzi necessari.
• Calcolo del numero dei dispositivi di ancoraggio.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli operatori che effettuano il fissaggio delle merci in colli a bordo dei veicoli e container, con spazio anche ad esercitazioni pratiche ed esempi sul campo.
La quota d’iscrizione comprende:
• Materiale didattico predisposto dai docenti;
• Attestato di frequenza ai partecipanti per la documentazione della formazione ricevuta, come prevista dal capitolo 1.3 dell’accordo ADR.
Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento di:
ASPP/RSPP come previsto dall’art. 32 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016; Datori di Lavoro che svolgono compiti di RSPP come previsto dall’art. 34 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’ Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011: Dirigenti e Preposti, come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’ Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
Iscrizione standard: 270€
Iscrizione Ascociato Assindustria Venetocentro: 230€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 6 gennaio 2022
13-09-2022
10-10-2022
14-10-2022
18-10-2022
03-11-2022
14-11-2022
29-11-2022
15-12-2022