RSPP aggiornamento area rischi tecnici/igienico-sanitari
Sicurezza > Corsi per la sicurezza > RSPP aggiornamento area rischi tecnici/igienico-sanitari > AVVIO CONFERMATO - Percorso di Alta Formazione: Valutazione del rischio chimico in azienda "casi pratici"

AVVIO CONFERMATO - Percorso di Alta Formazione: Valutazione del rischio chimico in azienda "casi pratici"

Informazioni

Quando: 6, 13, 20 e 27 ottobre 2023

Orari: 9.00-13.00

Numero di incontri: 4

Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia

Posti disponibili: 5

Costi

Iscrizione standard: 780€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 640€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 8 maggio 2023

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: No

Che cos'è

Obiettivi

Il corso dal taglio prettamente pratico, articolato in 4 incontri di 4 ore cadauno, ha lo scopo di fornire ai discenti le competenze di base per leggere la valutazione dei rischi chimici.

Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento di:

ASPP/RSPP come previsto dall’art. 32 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016; Datori di Lavoro che svolgono compiti di RSPP come previsto dall’art. 34 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’ Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011; HSE Manager (UNI 11720:2018)

Contenuti

Modulo 1: Le basi della valutazione del rischio chimico e cancerogeno nelle norme di prodotto REACH e   CLP
•    Rudimenti dei due regolamenti di prodotto
•    Lettura critica di una scheda dati di sicurezza
•    Verifica della classificazione di una miscela
•    Gli scenari di esposizione.
•    Esercitazione

Modulo 2: Il Mo.Va.Ris.Ch. - casi pratici

gni partecipante deve portare il proprio PC per poter sperimentare il metodo di calcolo
•    Gli algoritmi, differenza tra stima e misura
•    Variabili imposte dalla norma e variabili prese in considerazione dal modello matematico.
•    Esercitazione.

Modulo 3: La norma tecnica cogente UNI EN 689:2019: esposizione agli agenti chimici aerodispersi e indagini ambientali
 •    Il metodo analitico, l’analita, sezione 8.1 della SDS, il LDQ: piano di campionamento.
•    Il concetto di TLV/TWA/VLEP/OEL/ DNEL con attenzione ai cancerogeni.
•    Conetto di probabilità di superamento delle soglie.
•    Valutazione di casi pratici di esposizione e conformità al valore soglia.

Modulo 4: Esercitazioni dal sopralluogo alla riunione di restituzione 
•    Sopralluogo interviste ai lavoratori
•    Raccolta informazioni ufficio acquisti
•    Lo studio dei DPI e DPC
•    L’elaborazione di suggerimenti di misure di mitigazione del rischio
•    La formazione dei lavoratori come misura primaria di riduzione del rischio residuo.
 

 

Destinatari

RSPP, ASPP, DL SPP, HSE Manager e soggetti che si occupano della gestione della sicurezza sul lavoro in azienda

Sono ancora disponibili: 5 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 780€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 640€

NB: l'iva è esclusa

Quando: 6, 13, 20 e 27 ottobre 2023

Orari: 9.00-13.00

Numero di incontri: 4

Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia

Informazioni

Corso acquistabile da: 8 maggio 2023