Risorse Umane e organizzazione
Corsi > Risorse Umane e organizzazione > Privacy e Protezione dei Dati: “Le Ispezioni del Garante – Cosa fare, non fare e come minimizzarne l’impatto”

Privacy e Protezione dei Dati: “Le Ispezioni del Garante – Cosa fare, non fare e come minimizzarne l’impatto”

Informazioni

Quando: 9, 16 e 23 ottobre 2023

Orari: 14:30 - 17:00

Numero di incontri: 3

Dove: Via Edoardo Plinio Masini , 35131 Padova provincia di Padova, Italia

Posti disponibili: 10

Costi

Iscrizione standard: 100€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 100€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 20 settembre 2023

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: No

Che cos'è

Obiettivi

In un'epoca in cui la privacy e la protezione dei dati sono al fulcro delle responsabilità aziendali, è essenziale per le organizzazioni di medie e grandi dimensioni comprendere e rispettare rigorosamente le normative vigenti. Allo stesso tempo, è cruciale adottare misure proattive per garantire un elevato standard di Accountability, così da prevenire rischi legali e preservare la reputazione aziendale.


Questo corso formativo, articolato in tre incontri, è stato progettato specificamente per rispondere alle esigenze delle aziende di medio-grandi dimensioni, offrendo una panoramica approfondita dei seguenti ambiti:

  • L'attività ispettiva del Garante: Una dissezione accurata delle metodologie e delle pratiche adottate dal Garante. Approfondisci i protocolli, i poteri e i processi, e assicura che la tua organizzazione sia ben preparata ad affrontare qualsiasi tipo di ispezione.
  • Marketing e Profilazione: Una disamina critica della tensione esistente tra le necessità di marketing e le imperatives di conformità alla privacy. Esplora i confini del GDPR e assicurati che la tua strategia di marketing sia sia in linea con le best practices del settore.
  • Testimonianze e Soluzioni per l'Accountability: Beneficia di insight preziosi attraverso testimonianze dirette di aziende leader nel settore, e acquisisci strumenti pratici e soluzioni che garantiscono la massima conformità in materia di privacy.

Programma

Giornata 9 Ottobre dalle 14:30 alle 17:00

L'attività ispettiva del Garante (avv. Maddalena Valli)
Nella prima giornata ci immergeremo nel mondo dell'attività ispettiva del Garante per la protezione dei dati personali. Tratteremo la sua funzione, compiti, poteri e come funzionano le ispezioni. Questa sessione fornirà una panoramica completa dei processi di controllo e delle conseguenze legali in caso di inadempimenti con lo scopo di aiutare l’azienda a gestire al meglio un’eventuale ispezione del Garante o della GdF, ma soprattutto ad evitare sanzioni e perdita di reputazione, che può rappresentare un vantaggio competitivo di inestimabile valore per ogni azienda.
Argomenti chiave:

  1. Funzione e poteri del Garante per la Protezione dei dati personali
  2. Poteri ispettivi del Garante e della Guardia di Finanza
  3. Sistema Sanzionatorio più recenti applicazioni da parte del Garante
  4. Pratiche preventive , Audit e procedure di Compliance

 

Giornata 16 Ottobre dalle 14:30 alle 17:00

Marketing e Profilazione (avv. Maddalena Valli, ing. Giuseppe Ricci)
La privacy non è solo una questione di conformità, ma anche di fiducia. La seconda giornata è dedicata al delicato equilibrio tra le esigenze di marketing e l'importanza della privacy. Esploreremo come le aziende possono bilanciare efficacemente le esigenze di marketing con l'importanza di salvaguardare i dati dei clienti, costruendo nel contempo una solida reputazione di responsabilità e fiducia. Analizzeremo i criteri del marketing responsabile, compresi i limiti imposti dal GDPR. Inoltre, discuteremo delle criticità e delle migliori pratiche nel settore del marketing digitale, garantendo sempre la tutela del cittadino e dell'azienda.
Argomenti chiave:

  1. In cosa consiste il marketing e profilazione
  2. Codice di condotta per il telemarketing e teleselling
  3. La Responsabilizzazione delle Aziende nel definire le politiche di marketing
  4. Centralizzazione della gestione dei consensi al fine di garantire la storicità degli stessi

 

Giornata 23 Ottobre dalle 14:30 alle 17:00

Testimonianze e Soluzioni per l'Accountability (ing. Giuseppe Ricci)
Concluderemo con una giornata dedicata a fornire ai partecipanti strumenti tangibili e soluzioni pratiche. Aziende leader nel settore condivideranno le loro esperienze, offrendo insight preziosi su come hanno affrontato e superato le sfide legate alla privacy. Verrà presentata la suite di Accountability Trust Guardian©, offrendo una panoramica su come le aziende possono assicurarsi di essere sempre conformi alle normative.
Argomenti chiave:

  1. Presentazione della suite di Accountability Trust Guardian
  2. Tavola rotonda con testimonianze aziendali
  3. Spazio per domande e risposte, fornendo ai partecipanti l'opportunità di interagire direttamente con gli esperti e le aziende ospiti.

 

L’evento sarà strutturato nell’ottica di problem solving. Un momento di incontro e scambio di informazioni tra voi ed i nostri esperti, con ampio spazio al confronto e alle domande.

 

Sono ancora disponibili: 10 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 100€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 100€

NB: l'iva è esclusa

Quando: 9, 16 e 23 ottobre 2023

Orari: 14:30 - 17:00

Numero di incontri: 3

Dove: Via Edoardo Plinio Masini , 35131 Padova provincia di Padova, Italia

Informazioni

Corso acquistabile da: 20 settembre 2023