NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Il corso è finalizzato a fornire una formazione di livello avanzato a coloro che desiderino completare la propria preparazione sulle conoscenze di Project Management anche attraverso lo studio approfondito
delle pratiche e dei processi conformi alle linee guida definite dalle norme UNI ISO 21502, UNI ISO 21500 e UNI 11648. UNI ISO 21502 e UNI ISO 21500.
Abilita i partecipanti in possesso di una certificazione ISIPM-base o equivalente, a sostenere l’esame per il conseguimento della qualifica ISIPM-AV, secondo quanto specificato da ISIPM per l’ammissione all’esame al link: https://www.isipm.org/certificazioni/qualificazione-isipm-av
ISIPM è un’associazione senza fine di lucro che ha lo scopo di valorizzare e diffondere la cultura del Project Management in Italia. Per raggiungere tale obiettivo, ISIPM ha istituito le certificazioni ISIPM-Base ed ISIPM-Av coerenti con le norme UNI ISO 21500, UNI ISO 21502 e propedeutiche alla certificazione di terza parte UNI 11648 “Attività professionali non regolamentate – Project Manager”.
Programma
Il corso è strutturato per fornire gli strumenti e le conoscenze utili a consolidare le competenze tecniche metodologiche e comportamentali, necessarie per gestire progetti in contesti organizzativi complessi e in
rapida evoluzione.
Il corso, attraverso esempi e esercitazioni, affronta i seguenti argomenti, suddivisi in tre moduli:
Contesto del progetto:
Pratiche, processi, strumenti e tecniche di project management:
Conoscenze comportamentali:
Destinatari
La qualificazione ISIPM-Av®, promossa dall’Istituto Italiano di Project Management®, offre, a completamento delle conoscenze attestate dalla ISIPM-Base®, un livello avanzato di conoscenze ed abilità che si rivolgono principalmente a:
Tra i ruoli che possono maggiormente trarre beneficio dal corso:
Iscrizione standard: 790€
Iscrizione Ascociato Assindustria Venetocentro: 690€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 23 gennaio 2023
14-03-2023
21-09-2023
03-10-2023
26-10-2023
10-11-2023
30-11-2023