Proposte per il lavoro
Tirocinii e servizi per l’inserimento lavorativo
Fòrema realizza percorsi di inserimento lavorativo per le aziende che ricercano nuovi potenziali collaboratori. Creiamo progetti di selezione, formazione e tirocinio sulla base dei fabbisogni della tua organizzazione, anche grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo e di Garanzia Giovani.
Outplacement
I percorsi di outplacement sviluppati da Fòrema, in collaborazione con i partner europei, puntano alla valorizzazione e alla crescita delle competenze dei lavoratori per facilitarne il reinserimento.
Apprendistato
Ti affianchiamo nella stesura, gestione e certificazione del piano formativo del personale in apprendistato, garantendo l’assoluzione degli obblighi amministrativi e formativi secondo la nuova disciplina.
Disabilità
Da anni offriamo consulenza e accompagnamento per le aziende nell’ambito della legge 68/99. Le progettualità hanno l’obiettivo di facilitare l’inserimento lavorativo utilizzando gli strumenti della formazione e del tirocinio per sostenere le organizzazioni che decidono di inserire in organico una persona con disabilità.
Istituti Tecnici Superiori – ITS
Collaboriamo con gli ITS, ad oggi i migliori percorsi di specializzazione tecnica post diploma capaci di garantire la successiva piena occupazione dei partecipanti, frutto della collaborazione con il sistema produttivo. Siamo soci di ITS Kennedy (Informatica), ITS Cosmo Academy (Moda, Oreficeria, Occhialeria, Calzatura Classica, Sport System) e ITS Red Academy (Bioedilizia, Risparmio energetico e Tecnologie per il made in Italy).
Per la scuola
Promuoviamo percorsi di orientamento per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, occasioni di incontro e scambio con realtà produttive e aziendali di primo piano, attività formative innovative per gli insegnanti e i ragazzi, workshop ed eventi pubblici per facilitare la cooperazione tra Scuole, Imprese, Università e territorio.
Unimpiego
Fòrema si avvale della rete nazionale di Unimpiego – società di Confindustria autorizzata dal Ministero del Lavoro per l’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro – per migliorare il matching tra vacancies aziendali e profili disponibili