Opportunità di finanziamento
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
Gender gap in Italia: la lunga strada verso la parità di genere
La rivoluzione digitale non è più un’opzione: è una necessità competitiva. Grazie al bando “Digital Transformation” del Ministero dello Sviluppo Economico, oggi le PMI hanno una straordinaria opportunità per innovare processi, servizi e tecnologie, con un focus strategico sull’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nei propri modelli di business.
Il bando si rivolge alle PMI manifatturiere, a quelle dei servizi alle imprese manifatturiere, del turismo e del commercio. Anche le aggregazioni di imprese possono accedere, purché coordinate da un Digital Innovation Hub (DIH) o un Ecosistema Digitale per l’Innovazione (EDI).
L’iniziativa sostiene progetti che puntano alla trasformazione digitale tramite:
Tecnologie abilitanti: AI, IoT, blockchain, cloud, cybersecurity, big data & analytics, realtà aumentata, simulazione, manifattura avanzata.
Soluzioni digitali di filiera: e-commerce, geolocalizzazione, pagamenti digitali, logistica intelligente, integrazione dei sistemi e molto altro.
Investimenti in beni materiali e immateriali, licenze, consulenze specialistiche, software e servizi di connettività.
Innovazione di processo e organizzativa, con spese ammissibili anche per il personale e strumenti operativi.
Le agevolazioni coprono fino al 50% dei costi del progetto, con un mix di contributo a fondo perduto (10%) e finanziamento agevolato (40%). L’investimento deve essere compreso tra 50.000 e 500.000 euro, e i progetti devono concludersi entro 18 mesi dall’approvazione.
Fòrema, ente di formazione e consulenza di Confindustria Veneto Est, ti accompagna in ogni fase del percorso:
Analisi dell’idea progettuale e verifica di ammissibilità
Sviluppo della proposta tecnica e definizione del budget
Gestione della domanda di finanziamento
Assistenza nella realizzazione operativa del progetto
Rendicontazione e supporto post-approvazione
Con un team multidisciplinare e una solida esperienza nella trasformazione digitale e nella consulenza AI, aiutiamo le imprese a tradurre l’innovazione in valore concreto.
Contattaci subito: i finanziamenti sono a sportello e i fondi limitati. Non perdere questa opportunità per innovare davvero.
Scrivi al nostro specialist Enrico Agrusti AI@forema.it
Fòrema – Dove l’innovazione prende forma.