Sicurezza
Webinar gratuito: Come rimanere competitivi nell'era dell'Intelligenza Artificiale
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
L’Avviso pubblico formazione 2022 pubblicato da INAIL consente di finanziare interventi formativi tematici a contenuto prevenzionale in attuazione dell'articolo 9 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 nonché del disposto dell’art.12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, al fine di diffondere ed implementare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nell’intero territorio nazionale.
Il progetto formativo sarà presentato a INAIL congiuntamente da Fòrema, Punto Confindustria e Unisef; detto progetto riguarda esclusivamente la formazione aggiuntiva in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Si tratta di una formazione che non sostituisce quella obbligatoria prevista dal d.lgs. 81/2008 e pertanto non può consentire il
riconoscimento di crediti formativi.
I destinatari delle attività formative del progetto sono:
I percorsi formativi proposti nel progetto rappresentano un’opportunità unica di sensibilizzazione del personale su tematiche di indubbia centralità in ambito salute e sicurezza, organizzazione aziendale e sostenibilità.
Si potranno approfondire diverse tematiche:
Per aderire, contattare Fòrema: