Home • News • Bando ISI INAIL 2024: Metti in Sicurezza la Tua Azienda e Ottieni Fino a 130.000 € a Fondo Perduto!

Bando ISI INAIL 2024: Metti in Sicurezza la Tua Azienda e Ottieni Fino a 130.000 € a Fondo Perduto!

L'INAIL stanzia 600 milioni di euro per sostenere gli investimenti in salute e sicurezza sul lavoro. Contributi fino all'80%, procedure più veloci e niente più corsa al click day! Scopri come Fòrema può guidarti passo dopo passo.

Sicurezza sul lavoro: con il nuovo Bando ISI INAIL fino a 130.000 euro a fondo perduto per le imprese

La sicurezza dei lavoratori non è solo un obbligo normativo, ma un valore strategico per ogni impresa. Con il Bando ISI INAIL 2024, le aziende hanno l'opportunità concreta di ottenere contributi a fondo perduto fino al 65% (80% per giovani agricoltori) delle spese sostenute per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’edizione 2024 segna una svolta importante: 600 milioni di euro complessivi, procedure semplificate e tempi più rapidi grazie all’eliminazione del “click day” in caso di fondi disponibili per tutti i progetti idonei. È un’occasione concreta per investire in prevenzione, innovazione e responsabilità sociale.

 

Cosa finanzia il Bando INAIL

Il bando copre cinque assi di intervento:

  • Asse 1 e 2: progetti per la riduzione dei rischi professionali (chimici, rumori, vibrazioni, cadute dall’alto, ecc.);
  • Asse 3: interventi di bonifica dall’amianto;
  • Asse 4: azioni specifiche per micro e piccole imprese in determinati settori;
  • Asse 5: misure dedicate all’agricoltura, con premialità per i giovani agricoltori.

Ogni impresa può presentare una sola domanda, riferita a un solo intervento su una sola unità produttiva. I contributi vanno da 5.000 a 130.000 euro, a copertura del 65% delle spese ammissibili (fino all’80% per i giovani agricoltori).

 

Fòrema, il partner giusto per presentare la domanda

Fòrema mette a disposizione consulenza tecnica e progettuale per accompagnare le imprese in tutte le fasi: dall’analisi di fattibilità alla redazione della domanda, fino alla rendicontazione finale.

Il nostro team ha maturato una lunga esperienza nei bandi INAIL, con numerosi progetti già approvati e finanziati. Supportiamo le imprese nella valutazione dei rischi, nella selezione degli investimenti idonei e nella compilazione della documentazione necessaria.

La finestra per presentare la domanda è aperta dal 14 aprile al 30 maggio.

Per ricevere supporto nella partecipazione o per approfondire i dettagli del bando, contatta il team Fòrema: elena.callegarin@forema.it