Lavoro
Webinar gratuito: Come rimanere competitivi nell'era dell'Intelligenza Artificiale
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
In questo momento storico ambiente ed economia si incontrano in una parola: sostenibilità.
Negli ultimi anni, misure a favore dell’ambiente sono state viste come fonte di competitività nel mercato e non più come una perdita di guadagno.
Oggi più che mai è quindi chiara l’importanza di vivere in un ambiente sano. Ma come introdurre nelle aziende questi cambiamenti? Attraverso un nuovo modo di fare economia: l’ecoinnovazione.
Cos’è l’ecoinnovazione? Cosa significa essere etici, trasparenti e sostenibili?
Essere imprese ecosostenibili non è solo una questione di sensibilità imprenditoriale, ma una vera e propria questione di modello di business. Esso si trasforma generando impatti sociali e ambientali, ma anche strategia d’impresa, vantaggi e benefici aziendali.
Per essere, quindi, di supporto alle aziende, Fòrema in collaborazione con il Dipartimento di Management Ca’ Foscari, nel progetto finanziato dalla Regione Veneto, nell’ambito del POR-FSE 2014-2020, FSE -L2@NEW START: INNOVAZIONE E CULTURA DELLA RSI NELLE IMPRESE VENETE della Dgr 816, vogliono promuovere una survey che vada ad indagare quali azioni in termini eco innovativi sono già presenti in azienda e quali si potrebbero introdurre.