Opportunità di finanziamento
Webinar gratuito: Come rimanere competitivi nell'era dell'Intelligenza Artificiale
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
Con la firma del “decreto gasivori” (dec.MITE n.541 del 21/12/2021) pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’8/01/2022 si da finalmente avvio alle agevolazioni tariffarie per le imprese a forte consumo di gas naturale comunemente dette “gasivore”. Il decreto prevede agevolazioni sulle componenti aggiuntive al costo del trasporto gas naturale denominate REtIG e REIG.
È prevista agevolazione tariffaria dal 01/04/2022 per le imprese che abbiano:
È inoltre prevista l’esenzione tariffaria dal 01/01/2022 per le imprese che abbiano consumi non energetici di gas naturale oltre 1 milione di sm3/anno. L’esenzione sarà applicati ai consumi sopra tale soglia.
Le aziende beneficiarie di tali agevolazioni/esenzioni nell’anno di riconoscimento delle stesse, pena restituzione del beneficio riconosciuto, dovranno in alternativa:
Sono infine escluse da tali agevolazioni le imprese che risultino in difficoltà o che abbiano un valore aggiunto lordo negativo.
I meccanismi di presentazione delle dichiarazioni per ottenere l’agevolazione, di ottenimento delle agevolazioni/esenzioni ed i conteggi dei parametri di consumo annuale, fatturato annuale e VAL sono del tutto in linea con quanto già previsto per le agevolazioni energivori.
Al momento non sono state ancora pubblicate delibere attuative da parte di ARERA ne è disponibile il portale CSEA per inoltro dell’istanza.
Per maggiori informazioni o per valutare in via preliminare la possibilità di accesso alle agevolazioni compila il modulo cliccando qui sotto.