Sicurezza
Webinar gratuito: Come rimanere competitivi nell'era dell'Intelligenza Artificiale
La digitalizzazione delle imprese attraverso le misure del PNRR
Le novità per la formazione di Cigs, Naspi e GOL con la nuova Manovra 2022
Il trucco per il successo? Ce lo svela Robert Jhonson, il coach degli imprenditori vincenti
La promozione di stili di vita sani sul luogo di lavoro ha come obiettivo quello di migliorare il benessere psico-fisico dei lavoratori tramite una corretta alimentazione e una idonea attività fisica, determinando ricadute positive sull’intera organizzazione aziendale.
Gli studi dimostrano che lavoratori che svolgono regolarmente una moderata attività fisica e si alimentano in modo equilibrato si ammalano di meno, hanno una maggior resistenza alla fatica e prontezza di riflessi con conseguente riduzione dei rischi, aumento della produttività e diminuzione dei costi per l’azienda.
Assindustria Venetocentro e Fòrema, con il contributo dell’azienda dell’ULSS 6 Euganea, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Scienze Biomediche, offrono alle aziende della provincia di Padova una consulenza gratuita mirata alla realizzazione di strumenti atti a promuovere tra i lavoratori una corretta alimentazione e attività fisica, specifiche per le varie mansioni aziendali.
Nelle aziende che aderiranno al progetto saranno effettuate, tramite un team di esperti dell'Università di Padova e di Fòrema, le seguenti attività:
Per maggiori informazioni sul progetto: Mohamed Mouadib, 049/8227514, mohamed.mouadib@forema.it
Per manifestare l’interesse al progetto di sensibilizzazione dei lavoratori a stili di vita sani in azienda compilare il modulo di preadesione.
Il numero di aziende che possono partecipare al progetto è limitato (fino ad esaurimento del contributo).