Quando: 26 settembre e 03 ottobre 2025
Orari: 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Numero di incontri: 2
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Posti disponibili: 15
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 22 ottobre 2024
google calendar iCalObiettivi
La norma CEI 11-27 dal titolo “Lavori sugli impianti elettrici”, contiene le misure da adottare per garantire la sicurezza di coloro che effettuano i lavori elettrici. Queste attività espongono, come noto, al rischio elettrico e la norma stabilisce che la sicurezza degli operatori si attua da un lato formando, qualificando ed equipaggiando gli operatori, dall’atro organizzando il lavoro. Sul fronte della qualificazione la norma prevede le figure di Persona Esperta (PES) e Persona Avvertita (PAV). Inoltre, è prevista la possibilità di riconoscere l’idoneità ai lavori sotto tensione (la cosiddetta “Persona Idonea”). Queste qualifiche possono essere riconosciute dal Datore di Lavoro valutando i requisiti di conoscenze, esperienza e idoneità psico-fisica. Devono poi essere formalizzate in forma scritta, precisando le attività cui si riferiscono.
Per quanto riguarda l’organizzazione dei lavori elettrici, la norma prevede le seguenti figure:
URI - Persona o Unità Responsabile dell’impianto elettrico;
RI - Persona designata alla conduzione dell’impianto elettrico durante l’attività lavorativa;
URL - Persona o Unità Responsabile della realizzazione del lavoro;
PL - Persona preposta alla conduzione dell’attività lavorativa.
Il presente corso sviluppa i livelli di formazione 1A (conoscenze teoriche) e 2A (conoscenze teoriche di base per i lavori sotto tensione) della norma CEI 11-27, conoscenze teoriche che chi effettua lavori elettrici deve possedere. Di seguito un elenco sommario degli argomenti trattati, in linea con le indicazioni di formazione previste dalla norma.
Contenuti
• Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici (aspetti particolari della legislazione di riferimento);
• La valutazione del rischio negli ambienti di lavoro; i piani di sicurezza e le misure di prevenzione e protezione;
• Le figure, i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici e, in particolare, ai lavori “sotto tensione in B.T.” (PES, PAV, PEC, PEI, URI, RI, URL e PL);
• Shock elettrico ed arco elettrico; effetti fisiologici sul corpo umano;
• Attrezzature per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione”;
• Scelta e impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici e particolarità per i “lavori sotto tensione”;
• Conservazione delle attrezzature e dei DPI;
• La gestione delle situazioni di emergenza; valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale;
• Indicazioni di primo soccorso a persone colpite da shock elettrico e arco elettrico;
• La norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici”;
• La norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”: campo di applicazione;
• Trasmissione e scambi di informazioni tra persone interessate ai lavori;
• I lavori elettrici in bassa tensione; fuori tensione, i lavori in prossimità di parti attive e criteri generali di sicurezza;
• I lavori elettrici sotto tensione in bassa tensione.
• I lavori elettrici in alta tensione.
• Lavori elettrici “complessi” e loro organizzazione.
Verifica di apprendimento finale
Destinatari
Personale esposto al rischio elettrico quali installatori, manutentori, verificatori, in possesso di conoscenze di impianti elettrici e specifica esperienza nella conduzione dei lavori.
Per la partecipazione al corso è prevista una buona conoscenza della lingua italiana.
Vuoi realizzare questo corso nella tua azienda? Contattaci per sviluppare un percorso formativo personalizzato e mirato
Convenzioni
Iscrizione standard: 340€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 26 settembre e 03 ottobre 2025
Orari: 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Numero di incontri: 2
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Informazioni
Corso acquistabile da: 22 ottobre 2024
10-09-2025
15-09-2025
09-10-2025
13-10-2025
22-10-2025
24-11-2025
27-11-2025