NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Assolvere all’obbligo di formazione e addestramento specifici per lavoratori che operano in ambienti confinati, ovvero effettuano controlli, riparazioni e manutenzioni in ambienti o recipienti (quali vasche, canalizzazioni, tubazioni, serbatoi, cisterne, silos, ecc), in cui potrebbero trovarsi gas e vapori nocivi.
La formazione degli addetti (incluso il Datore di Lavoro, nel caso in cui intervenga in prima persona) è un requisito indispensabile ai fini della qualificazione dell’azienda nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati, se richiesto, e più in generale per dare adempimento all’obbligo di formazione adeguata dei lavoratori che svolgono mansioni che prevedano, anche saltuariamente, questo tipo di attività.
Contenuti
- Disposizioni legislative in materia;
- Obblighi specifici dei diversi soggetti coinvolti;
- Misure tecniche, organizzative, gestionali
- DPI da adottare.
È previsto un addestramento pratico su apposita struttura di simulazione.
Il corso deve intendersi come un elemento di base che poi l'azienda potrà integrare con la preparazione specifica derivante dalla valutazione del rischio aziendale e dalle misure particolari ed aggiuntive indicate dal committente.
Destinatari
Addetti che operano in ambienti classificabili come "confinati" o sospetti di inquinamento.
Iscrizione standard: 300€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 230€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 4 gennaio 2023
18-12-2023
22-01-2024
01-02-2024
21-02-2024
29-02-2024
15-03-2024
10-04-2024
09-05-2024
19-06-2024
28-06-2024
09-07-2024
09-09-2024
18-09-2024
27-09-2024
16-10-2024
08-11-2024
11-11-2024
22-11-2024
26-11-2024
04-12-2024