Quando: dal 21 febbraio al 10 aprile 2025
Orari: 15.00-18.00
Numero di incontri: 4
Posti disponibili: 18
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 22 gennaio 2025
google calendar iCalL'Intelligenza Artificiale (AI) sta ridefinendo il panorama aziendale, offrendo opportunità senza precedenti per l'innovazione e la crescita. La masterclass "AI for Business" di Forema ti fornirà le conoscenze e gli strumenti necessari per integrare l'AI nella tua strategia aziendale e ottenere un vantaggio competitivo.
Questa masterclass è rivolta a:
La quota di partecipazione è di 800€, ma puoi risparmiare:
Non perdere questa occasione!
Venerdì 21/02/2025 | 15.00-18.00 | San Marco Informatica (Grisignano di Zocco VI)
Programma
Giovedì 06/03/2025 | 15.00-18.00 | Pizzato Elettrica (Marostica VI)
Programma
Giovedì 20/03/2025 |15.00-18.00 | Mech&Human (Grisignano VI)
Programma
Giovedì 10/04/2025 | 15.00-18.00
Programma
La Masterclass "AI For Business" è patrocinata da
Vuoi chiederci qualcosa in più? Compila il form, ti ricontattiamo noi!
Docenti
Ingegnere Nucleare, ha diretto l’organizzazione e le operazioni in aziende dei settori largo consumo quali (Procter& Gamble, FATER), metalmeccanico (EMERSON Electric), automotive (Speedline – AMCAST Corporation) e del legno ed arredamento (ESTEL). Coordina progetti di riorganizzazione e recupero di produttività ed efficienza in grandi, piccole e medie imprese nei settori dei servizi e nel manifatturiero, utilizzando i metodi e gli strumenti Lean, Toyota ed HPWS (High Performance Work System).
Imprenditore tecnologico e innovatore dell'intelligenza artificiale con oltre 18 anni di esperienza nel dare forma al futuro delle città intelligenti. In qualità di fondatore e amministratore delegato di Tourbillon Tech Srl, accompagna le organizzazioni affinchè possano sfruttare le tecnologie all'avanguardia per uno sviluppo urbano sostenibile.
Consulente eclettico e appassionato, ma pragmatico. Con 20 anni di esperienza di consulenza, coaching e formazione con diverse metodologie e approcci. E’ IAF - International Association of Facilitators CPF - Certified Professional Facilitator e ha iniziato ad esplorare l'approccio della Trasformazione Agile alla gestione dei progetti. E’ certificato Scrum Master. Ha lavorato in Italia, Spagna, Germania, Lettonia, Lituania, Svezia, Belgio, Israele, USA e altro ancora.
Emiliano è attualmente Director del Galileo Visionary District e della Scuola Italiana Design (SID), ruoli che ricopre dal 2014, guidando progetti innovativi e promuovendo l'eccellenza nel design e nell'innovazione. Con oltre sei anni di esperienza come Business Coach, è specializzato nel supporto a startup e nella consulenza strategica per imprenditori, combinando competenze tecniche e visione strategica.
Direttore del Swiss Institute for Disruptive Innovation, durante la sua carriera ha fondato diverse realtà nell’ambito di tecnologie all’avanguardia. Ha al suo attivo oltre 15 brevetti in campi che vanno dalla carne sintetica alla proiezione olografica. Ha fondato e da venticinque anni è vicepresidente della Fondazione Bambini Cardiopatici nel Mondo. Instancabilmente creativo, ha scritto 6 libri, di cui due romanzi e compone musica.
Oltre 15 anni di esperienza nella ricerca e nell'insegnamento. Attualmente ricopre un ruolo di rilievo presso una prestigiosa università londinese, dopo aver maturato esperienze significative in istituzioni accademiche di alto livello, contribuendo al progresso della ricerca e alla formazione delle nuove generazioni.
Docente, consulente aziendale e temporary manager, specializzata in business innovation e marketing strategico, certificata Innovation Manager MIUR. Utilizza il Design Thinking per sviluppare strategie innovative, supportando aziende nella crescita e nei processi di cambiamento.Insegna competenze di marketing, vendite e comunicazione attraverso corsi pratici e interattivi. È socia della startup La Orange, produttrice di birre artigianali per sportivi, e membro di Rete al Femminile per l’imprenditorialità femminile.Crede nei valori etici del lavoro di squadra e affronta ogni progetto con passione, curiosità e creatività.
Ricopre il ruolo di Service Line Manager dell'area Corporate Performance Management presso KValue. Ha una consolidata esperienza in ambito data analytics e una comprovata expertise in progetti di performance management e digitalizzazione. Luca è un professionista altamente motivato, con una spiccata passione per le sfide e per il lavoro di squadra. Il suo approccio metodologico, unito alla sua determinazione, rappresenteranno un elemento chiave per il successo dei progetti.
Convenzioni
Iscrizione standard: 800€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 720€
NB: l'iva è esclusa
Quando: dal 21 febbraio al 10 aprile 2025
Orari: 15.00-18.00
Numero di incontri: 4
Informazioni
Corso acquistabile da: 22 gennaio 2025