Quando: Corso di formazione in partenza
Bando: GOL - Programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori - DGR nr.1147 del 19/09/2023
A chi è rivolto: Disoccupati
NB: l'iva è esclusa
Il progetto è finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU, e realizzato con risorse a valere nell'ambito della DGR nr.1147 del 19/09/2023 Direttiva per i soggetti attuatori delle misure relative al Percorso 2 Aggiornamento (Upskilling) di cui all'Avviso n. 6/2023 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR, Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1, Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori GOL.
Descrizione del corso
ll corso “Formazione di base per le competenze digitali” della durata di 40 ore è pensato per chi si avvicina per la prima volta agli strumenti digitali o ha una conoscenza molto limitata del pacchetto Office.
In particolare, il corso si concentra su Excel, uno strumento molto utile per organizzare, calcolare e presentare dati, largamente utilizzato in molti settori lavorativi.
Durante il percorso formativo, i partecipanti impareranno a:
Queste competenze rappresentano un primo passo fondamentale per migliorare la propria autonomia nell’uso del computer e aumentare le opportunità lavorative, in linea con i modelli di apprendimento continuo oggi richiesti nel mondo del lavoro.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di competenza ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste di formazione e superato il test finale.
Indennità di frequenza - Bonus politiche Attive
E' prevista un'indennità di frequenza per le ore di formazione, riconosciuta con una frequenza minima del 70%.
ll Bonus Politiche Attive prevede l’erogazione di contributi mensili compresi tra 300 e 700 euro, in base alla situazione personale e familiare del beneficiario. È pensato per sostenere economicamente chi si impegna in percorsi di politica attiva del lavoro.
Per accedere al bonus, ti basta:
Modalità di frequenza
IN PRESENZA presso Fòrema s.r.l., via Masini 2, 35131 Padova
A chi si rivolge
- Disoccupati che percepiscono un ammortizzatore sociale (es. NASPI) e beneficiari di reddito di cittadinanza
- Disoccupati appartenenti alle categorie: over 55, donne, giovani, i disoccupati di lunga durata, persone con disabilità
- Lavoratori occupati con redditi inferiori ad alcune soglie
che hanno svolto la procedura di Assessment presso il centro per l’impiego (Programma GOL).
Procedura di adesione
- Contatta il CPI (Centro per l'impiego) della tua zona e richiedi la valutazione iniziale dei fabbisogni (Assessment);
- Se ottieni l’assegno GOL specifico del Percorso 2, esprimi la preferenza per Fòrema, per essere sicuro di accedere ai nostri servizi.
- Poi contattaci per la conferma di iscrizione.
Per qualsiasi dubbio puoi inviarci un’email a politiche.attive@forema.it e saremo felici di darti ulteriori informazioni e seguirti nella procedura di adesione!