NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Ci sono situazioni nella vita quotidiana che tendiamo a considerare spiacevoli: difficoltà di relazione con le persone attorno a noi, collaboratori da richiamare, clienti difficili da soddisfare. Si tratta di tensioni sotterranee, di conflitti più o meno aperti; essi causano stress e nervosismo. Allo stesso tempo, però, sono un’importante cartina tornasole che ci dice a che punto siamo, di cosa abbiamo bisogno, dove dobbiamo fortificarci. Il corso fornirà strumenti e chiavi di lettura per gestire con più efficacia le situazioni critiche, per renderle occasioni di crescita
Programma
▪ La capacità di lettura nelle situazioni conflittuali.
▪ Il conflitto nel contesto: persone, relazioni, luogo, esigenze, obiettivi.
▪ La consapevolezza delle proprie emozioni e di quelle dell’altro.
▪ La definizione del problema prima, la soluzione dopo.
▪ La forza dell’ascolto nelle situazioni critiche.
▪ Poche parole vitali: la comunicazione nella negoziazione.
▪ Tensioni e conflittualità all’interno del gruppo di lavoro.
▪ Feedback: il richiamo come occasione di crescita.
▪ Le comunicazioni spiacevoli.
▪ La gestione delle obiezioni.
▪ La correzione tesa al miglioramento
▪ La situazione di crisi: il rischio di non mantenere la rotta.
▪ La gestione di sé nelle situazioni di fatica e stress.
▪ I conflitti come momenti di verità e di apprendimento
Destinatari
Dirigenti, Responsabili e Collaboratori
Docente
Officina – Consulenza per le risorse umane è un team di formatori e consulenti con un’esperienza consolidata nella formazione di tutti i ruoli aziendali, a livello commerciale e di marketing, di gestione dei collaboratori, organizzazione e gestione del lavoro, e in tutti i processi comunicativi
Iscrizione standard: 370€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 6 agosto 2022
06-02-2024
05-03-2024
10-04-2024
11-04-2024
20-06-2024
15-10-2024
14-11-2024