RSPP aggiornamento area rischi tecnici/igienico-sanitari
Sezione sicurezza > Corsi per la sicurezza > RSPP aggiornamento area rischi tecnici/igienico-sanitari > La pianificazione dell'emergenza: dall'analisi delle necessità alle strutture operative

La pianificazione dell'emergenza: dall'analisi delle necessità alle strutture operative

Informazioni

Quando: 05 marzo 2025

Orari: 08.30-12.30

Numero di incontri: 1

Dove: Piazzetta Del Portello 2, 33170 Pordenone provincia di Pordenone, Italia

Posti disponibili: 15

Costi

Iscrizione standard: 250€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 200€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 20 febbraio 2025

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: No

Che cos'è

PERCHÈ PARTECIPARE
Obiettivi del corso sono: prendere atto dei principali compiti nel sistema di gestione, conoscere ciò che accade in caso di emergenza e implementare le capacità di reazione delle persone, addestrare e formare alla sicurezza, cioè educare le persone a essere: capaci di progettare, capaci di dominare emozioni, responsabili, attive, solidali e resilienti.
PROGRAMMA
Nel corso saranno trattate le tematiche connesse con la pianificazione della risposta a situazioni emergenziali negli ambienti di vita e di lavoro, a partire da casi reali studiati e analizzati.L’attenzione sarà posta, in particolare, al rilievo delle prestazioni durante le prove a partire da esperienze maturate al riguardo con il rilievo delle prestazioni.Con l’occasione saranno trattati anche gli aspetti connessi con le indicazioni normative a partire dai contenuti del Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 3/8/2015 e seguenti), del D.M. 2/9/2021 (c. “decreto GSA”) e del D.M. 3/9/2021 (c. “decreto minicodice”).
A CHI È RIVOLTO
HSE Manager, RSPP, ASPP, DL SPP e soggetti che si occupano della gestione della sicurezza sul lavoro in azienda. Il corso costituisce aggiornamento pari a 4 crediti formativi per RSPP, ASPP e DL SPP, ai sensi dell'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016. È valido inoltre per l'aggiornamento dei formatori in materia di salute e sicurezza, salvo corrispondenza sulle singole aree tematiche, ai sensi del Decreto Interministeriale del 6.03.2013 e per l'aggiornamento dei coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (CSP/CSE) ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/08.

RELATORI
Stefano Zanut
Architetto, ex Direttore Vice-Dirigente del Corpo Nazionale Vigili Del Fuoco, ha svolto servizio presso i Comandi Provinciali di Venezia e Pordenone, di cui nell'ultimo come Responsabile dei Servizi di Prevenzione Incendi, Statistica e Comunicazione Istituzionale. Oltre ai compiti istituzionali nell'ambito del soccorso e della prevenzione incendi, al suo attivo ha un'intensa attività di didattica e di ricerca nel campo della sicurezza in caso d'incendio e della gestione dell'emergenza, con particolare attenzione ai temi connessi con la vulnerabilità di persone e contesti
 

Sono ancora disponibili: 15 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 250€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 200€

NB: l'iva è esclusa

Quando: 05 marzo 2025

Orari: 08.30-12.30

Numero di incontri: 1

Dove: Piazzetta Del Portello 2, 33170 Pordenone provincia di Pordenone, Italia

Informazioni

Corso acquistabile da: 20 febbraio 2025