RSPP aggiornamento area relazioni/comunicazione
Sezione sicurezza > Corsi per la sicurezza > RSPP aggiornamento area relazioni/comunicazione > La sicurezza ROCK N'SAFE in UNIS&F

La sicurezza ROCK N'SAFE in UNIS&F

Informazioni

Quando: 20 marzo 2025

Orari: 08.30-15.30

Numero di incontri: 1

Dove: Via Brigata Emilia 14, 31030 Breda di Piave provincia di Treviso, Italia

Posti disponibili: 15

Costi

Iscrizione standard: 400€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 350€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 20 febbraio 2025

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: No

Che cos'è

PERCHÈ PARTECIPARE
L'esperienza formativa ha come obiettivo quello di prendere confidenza con gli strumenti di comunicazione volti a coinvolgere i nostri interlocutori perchè la sicurezza sul lavoro penetri sempre di più nella cultura aziendale. si tratta di un percorso esclusivo per coloro che desiderano performance migliori nei comportamenti sicuri attraverso l'uso della comunicazione e dei rapporti interpersonali.
Nell'esperienza formativa metteremo subito in pratica gli strumenti con esercitazioni individuali e di gruppo in modo da tornare nelle proprie Aziende con un lavoro già avviato.

PROGRAMMA
MATTINA
Gli obiettivi: Costruire una road Map volta a concretizzare i risultati che volgiamo raggiungere con i nostri piani di miglioramento e crescimento della cultura della scurezza sul lavoro.
POMERIGGIO
La Gestione dei bisogni: la sessione introduce i bisogni primordiali dell'essere umano, permettendo di individuarli e comprenderli con lo scopo di soddisfarli attraverso le diverse tematiche di salute e sicurezza.
Le Credenze: Come demolire le convinzioni che rallentano il processo di accrescimento della cultura della sicurezza lavorando sui riferimenti che le radicano nelle persone.

A CHI È RIVOLTO
Formatori, Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Consulenti in materia di Sicurezza e Igiene nei luoghi di lavoro, HSE Manager.
Il corso costituisce aggiornamento pari a 8 crediti formativi per RSPP, ASPP e DL SPP, ai sensi dell'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016. È valido inoltre per l'aggiornamento dei formatori in materia di salute e sicurezza, salvo corrispondenza sulle singole aree tematiche, ai sensi del Decreto Interministeriale del 6.03.2013, e per l'aggiornamento come HSE Manager.

RELATORI
STEFANO PANCARI - Nel mondo del business da 20 anni, si occupa di salute e sicurezza attraverso un gruppo di Società, coordinando un team di decine di persone.
È Ambassador del network Italia Loves Sicurezza e soprattutto ideatore di ROCK’N’SAFE con il quale aiuta imprenditori e HSE a tatuare i valori della salute e della sicurezza sulla cultura aziendale.
Stefano Pancari è laureato in Ingegneria dal 2002 ed è stato allievo dei maggiori esponenti europei della comunicazione e della Leadership. Presidente di Sfera Ingegneria, ideatore e leader di Safer Agency e di Solv.ing.
Oggi dopo anni di studio, di divulgazione nelle Aziende e nella Società civile della cultura della sicurezza, è ritenuto la Safety Rockstar d’Italia ed ha creato ROCK’N’SAFE, il primo format comunicativo connubio dell’approccio ribelle e rivoluzionario del rock ai temi della salute e della sicurezza. Questo particolare “approccio ribelle” vuole accompagnare imprenditori e HSE ad esplorare nuovi modi di comunicare la sicurezza in modo da scardinare le superate credenze sul tema e generare entusiasmo nel salvaguardare e rispettare il più grande bene che abbiamo, la vita.

Be Safe! Be Rock!
 

Sono ancora disponibili: 15 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 400€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 350€

NB: l'iva è esclusa

Quando: 20 marzo 2025

Orari: 08.30-15.30

Numero di incontri: 1

Dove: Via Brigata Emilia 14, 31030 Breda di Piave provincia di Treviso, Italia

Informazioni

Corso acquistabile da: 20 febbraio 2025