Quando: 23 giugno 2025
Orari: 14.00-18.00
Numero di incontri: 1
Dove: Videoconferenza
Posti disponibili: 12
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 4 febbraio 2025
google calendar iCalObiettivi
Il corso intende fornire agli operatori dell’area HSE e a quanti si interfacciano con la gestione delle sostanze chimiche in azienda le conoscenze necessarie a gestire le ricadute della Revisione del Regolamento CLP sulla classificazione delle sostanze e delle miscele, aspetto assai rilevante nell’ambito del D. Lgs. 81/2008 e della tutela della salute degli operatori.
Il corso è valido 4 crediti ai fini dell'aggiornamento di - RSPP / ASPP/DLSPP
Che cosa avrai imparato al termine del corso:
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di
- comprendere le novità introdotte dalla Revisione del Regolamento CLP
- prevedere le ricadute di tali novità nell’operatività aziendale
Contenuti
- novità nelle regole di classificazione delle sostanze e delle miscele
- gestione degli interferenti endocrini
- gestione delle sostanze e delle miscele con proprietà PBT, vPvB, PMT e vPvM
- nuove regole per le sostanze con impurezze e per le miscele che le contengono
- uso dell’etichetta digitale e informazioni non riportate sull’etichetta fisica
- peculiarità della gestione delle sostanze e delle miscele disponibili sfuse
- obblighi di aggiornamento e tempistiche di trasmissione delle informazioni aggiornate da parte dei fornitori
Destinatari
RSPP, ASPP, Addetti alla sicurezza, Soggetti che leggono o redigono le Schede di Sicurezza
Docente
Raffaella Butera, medico tossicologo, fondatore e direttore di Toxicon. Profonda conoscitrice della tossicologia medica e occupazionale, con particolare riferimento alla diagnosi e al trattamento
delle intossicazioni acute e croniche nell’uomo, possiede competenze specifiche nella gestione delle richieste regolatorie relative ai chemicals.
Grazie all’esperienza consolidata nelle intersezioni tra aspetti clinici e requisiti regolatori, offre alle imprese un punto di vista unico nell’applicazione delle normative e nella tutela della salute umana.
Vuoi realizzare questo corso nella tua azienda? Contattaci per sviluppare un percorso formativo personalizzato e mirato
Convenzioni
Iscrizione standard: 180€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 140€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 23 giugno 2025
Orari: 14.00-18.00
Numero di incontri: 1
Dove: Videoconferenza
Informazioni
Corso acquistabile da: 4 febbraio 2025
07-05-2025
13-05-2025
11-06-2025
25-06-2025
26-06-2025
14-10-2025