Quando: 26 giugno e 2 luglio 2025
Orari: 9.00-13.00
Numero di incontri: 2
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Posti disponibili: 20
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 26 marzo 2025
google calendar iCalObiettivi:
Fornire ai partecipanti le basi per l’individuazione del rischio derivante da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e le metodologie di analisi da applicare secondo la norma UNI ISO 11228-3,
ovvero pre valutazione e Quick assesment, check list OCRA compito singolo e multi compito.
Il corso è valido 8 crediti ai fini dell'aggiornamento di - RSPP / ASPP / CSP / CSE
Che cosa avrai imparato al termine del corso:
Ad identificare le postazioni che espongono a rischio derivante da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. A valutare il rischio individuato applicando la prevalutazione e la check list Ocra.
Ad individuare alcune misure di miglioramento per una corretta riprogettazione della postazione.
Contenuti
Introduzione al rischio derivante da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori:
- analisi del fenomeno tecnopatico
- principali fattori di rischio dei disturbi muscolo scheletrici
- Norme tecniche di riferimento per la progettazione delle postazioni di lavoro e valutazione del rischio (Norme della serie ISO 11228 e UNI EN 1005-5 - ISO 11226 posture di lavoro statiche - TECHNICAL REPORT ISO/TR 12295/2014 e D.Lgs.81/08)
Valutazione del rischio derivante da Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori:
- Prevalutazione
- Valutazione con Check list Ocra semplice e multicompito
- Esercitazioni e introduzione alla riprogettazione delle postazioni di lavoro
Destinatari
ASPP/RSPP, Datori di Lavoro, Dirigenti, HSE Manager e tutti i soggetti coinvolti nell’ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Docente
Fiorindo Daniela
Responsabile del servizio di prevenzione e protezione e docente in ambito salute e sicurezza.
Oltre alle attività di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, formazione e implementazione di sistemi di gestione della sicurezza, dal 2014 inizia ad occuparsi di ergonomia e principalmente di movimentazione manuale dei carichi e sovraccarico biomeccanico degli arti superiori.
Convenzioni
Iscrizione standard: 270€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 230€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 26 giugno e 2 luglio 2025
Orari: 9.00-13.00
Numero di incontri: 2
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Informazioni
Corso acquistabile da: 26 marzo 2025
07-04-2025
10-04-2025
07-05-2025
13-05-2025
11-06-2025
25-06-2025
14-10-2025