Quando: 13 maggio 2025
Orari: 9.00-13.00
Numero di incontri: 1
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Posti disponibili: 15
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 24 marzo 2025
google calendar iCalObiettivi
Il corso intende fornire agli operatori dell’area regolatoria e del marketing gli elementi per una comunicazione corretta ed efficace, applicando in modo combinato le disposizioni in materia di comunicazione d’impresa e di pubblicità e le nuove regole introdotte dal Regolamento CLP.
Che cosa avrai imparato al termine del corso:
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di
- identificare correttamente le forme di comunicazione e di pubblicità nelle quali rispettare le disposizioni generali in materia di comunicazione d’impresa e di pubblicità
- capire come gestire i vincoli imposti alla pubblicità dalla revisione del Regolamento CLP
- programmare le azioni necessarie per aggiornare la comunicazione e la pubblicità relativa ai prodotti della propria impresa
Contenuti
- le forme di comunicazione e di pubblicità: il marketing mix
- le disposizioni in materia di comunicazione d’impresa e di pubblicità
- i claim ammessi e i claim non ammessi
- le novità e i vincoli introdotti dal Regolamento CLP in tema di pubblicità
- la comunicazione attraverso il packaging del prodotto
- esempi pratici e casi studio
Destinatari
Personale dell’area regolatoria e del marketing delle imprese, agenzie di comunicazione
Docente
Raffaella Butera, medico tossicologo, fondatore e direttore di Toxicon. Profonda conoscitrice della tossicologia medica e occupazionale, con particolare riferimento alla diagnosi e al trattamento
delle intossicazioni acute e croniche nell’uomo, possiede competenze specifiche nella gestione delle richieste regolatorie relative ai chemicals.
Grazie all’esperienza consolidata nelle intersezioni tra aspetti clinici e requisiti regolatori, offre alle imprese un punto di vista unico nell’applicazione delle normative e nella tutela della salute umana.
Salvo Dell’Arte, avvocato cassazionista, professore titolare del corso di “Diritto dell’informazione e della comunicazione” dell’Università degli Studi di Torino. Le competenze professionali,
arricchite anche dalla collaborazione con prestigiosi studi internazionali, si rivolgono specificamente all’area del diritto commerciale e industriale, del diritto dell’informazione e della comunicazione, del diritto d’autore e del diritto dell’immagine.
Convenzioni
Iscrizione standard: 180€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 140€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 13 maggio 2025
Orari: 9.00-13.00
Numero di incontri: 1
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Informazioni
Corso acquistabile da: 24 marzo 2025
10-04-2025
10-04-2025
10-04-2025
10-04-2025
08-09-2025
17-09-2025
06-10-2025
14-10-2025
10-11-2025
10-11-2025
10-11-2025