Operations e qualità
Corsi di formazione aziendale > Operations e qualità > Ridurre i tempi di attrezzaggio con la tecnica SMED

Ridurre i tempi di attrezzaggio con la tecnica SMED

Informazioni

Quando: 22 settembre 2026

Orari: 9,00 - 17,30

Numero di incontri: 1

Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia

Posti disponibili: 19

Costi

Iscrizione standard: 350€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 1 luglio 2026

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: Si

Che cos'è

Obiettivi del percorso formativo

La durata degli attrezzaggi delle macchine determina la dimensione del lotto economico di produzione e quindi la flessibilità rispetto al cliente. Il corso mira a fornire le informazioni necessarie per ridurre il tempo di setup con l’obiettivo di avere cambi di produzione più frequenti, magazzini ridotti e di operare in maniera più snella all’interno del programma di produzione.

Programma

• Gli attrezzaggi e l’incidenza sul lotto economico di produzione
• Attività e operazioni di setup: tecniche di misura del tempo attraverso l’analisi tempi e metodi
• Identificazione delle operazioni di attrezzaggio: la tecnica SMED
• La separazione delle attività di attrezzaggio a macchina ferma (IED) e a macchina in produzione (OED)
• La misura del vantaggio economico
• Principi di organizzazione del posto di lavoro: 5S e logiche snelle
• Il processo di standardizzazione delle operazioni e delle attrezzature

A chi è destinato?

Direttori di produzione, capireparto, manutentori, programmatori della produzione.


Docente

Foto docente Marco Minati

Marco Minati

Ingegnere, libero professionista. Dal 2000 collabora con il sistema formativo confindustriale del Veneto. Si occupa principalmente di analisi e misura dei metodi di lavoro ma, più in generale, di organizzazione e costificazione dei processi di produzione di beni e servizi. Nel 2012 ha pubblicato un libro dal titolo «Tempi e metodi» per IPSOA. Dal 2016 è docente titolare a contratto del corso “Logistics and plant management” presso l’Università di Trento.

Sono ancora disponibili: 19 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 350€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€

NB: l'iva è esclusa

Quando: 22 settembre 2026

Orari: 9,00 - 17,30

Numero di incontri: 1

Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia

Informazioni

Corso acquistabile da: 1 luglio 2026