NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Il Modulo B Comune, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni luglio 2016, è il corso di specializzazione per ASPP/RSPP, focalizzato a sviluppare adeguatamente i principali rischi per la sicurezza e salute presenti sul luogo di lavoro.La durata di 48 ore, comune a tutti i macrosettori, va integrata in riferimento al proprio codice Ateco di attività con:
Mod B SP1 di 12 ore per le aziende dei settori:
A – Agricoltura, silvicoltura e Pesca
Mod B SP2 di 16 ore per le aziende dei settori:
B – Estrazioni di minerali da cave e miniere
F – Costruzioni
Mod B SP3 di 12 ore per le aziende dei settori:
Q – Sanità e assistenza sociale (86.1 – Servizi ospedalieri e 87 – Servizi di assistenza residenziale)
Mod B SP4 di 16 ore per le aziende dei settori:
C– Attività manifatturiere (19 – Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20 – Fabbricazione di prodotti chimici)
Come il Modulo A, anche il Modulo B è comune alle due figure professionali di ASPP e di RSPP.
E’ prevista una valutazione dei partecipanti attraverso verifiche intermedie durante tutto lo svolgimento del modulo ed una verifica finale che, unitamente ad una presenza pari al 90% del monte ore, consente il rilascio dell’attestato.
La frequenza del Modulo B costituisce credito formativo con scadenza quinquennale, pertanto sarà necessario aggiornarlo.
Il corso si può frequentare sia in presenza che in videoconferenza a scelta, precisandolo nelle note in fase d'iscrizione.
Contenuti
- UD1 Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti
- UD2 Ambiente e luoghi di lavoro
- UD3 Rischio incendio e gestione delle emergenze - Atex
- UD4 Rischi infortunistici: macchine impianti e attrezzature, rischio elettrico, rischio meccanico, movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci), mezzi di trasporto ferroviario, su strada, aereo e marittimo.
- UD5 Rischi infortunistici: cadute dall’alto
- UD6 Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro: movimentazione manuale dei carichi, attrezzature munite di videoterminali.
- UD7 Rischi di natura psico-sociale: stress lavoro-correlato, fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out.
- UD8 Agenti fisici
- UD9 Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
- UD10 Agenti biologici
- UD11 Rischi connessi ad attività particolari: ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti. Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol.
- UD12 Organizzazione dei processi produttivi
Destinatari
Responsabili o Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione di nuova nomina.
Iscrizione standard: 1350€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 990€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 22 dicembre 2022
30-01-2024
15-02-2024
05-03-2024
21-03-2024
04-06-2024
13-06-2024
10-09-2024
19-09-2024
08-10-2024
17-10-2024
26-11-2024
28-11-2024