Quando: Corso di formazione in partenza da Maggio 2025
Bando: DGR n. 1190 del 15/10/2024 - Codice progetto 1002-0005-1190-2024
A chi è rivolto: Persone disoccupate
NB: l'iva è esclusa
Il progetto è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale Veneto Fondo Sociale Europeo Plus (PR Veneto FSE+) 2021-2027 - DGR n. 1190 del 15/10/2024 - Work Experience “Un’esperienza su misura”. Codice progetto 1002-0005-1190-2024
Contributo pubblico inizialmente previsto del valore di € 292.150,00
Descrizione del corso
L'attività formativa, della durata di 256 ore, ha l’obiettivo di sviluppare le competenze tipiche del Tecnico di amministrazione e contabilità in ambito sanitario. Durante il corso si acquisiranno le competenze utili a seguire la registrazione dei movimenti contabili, come stendere il bilancio di esercizio e come gestire il trattamento contabile delle transazioni economiche in base alla normativa vigente. Inoltre si imparerà la gestione documentale, la fatturazione e le normative amministrative delle strutture sanitarie.
I contenuti trattati saranno i seguenti:
- Il bilancio di esercizio
- La contabilità generale
- Il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali
- La contabilità clienti fornitori
- La gestione documentale in una struttura sanitaria
- Fatturazione elettronica per prestazioni sanitarie
- Normativa e organizzazione in ambito sanitario
- Pianificazione e gestione digitale del lavoro
- Sostenibilità e strategia aziendale di una struttura sanitaria
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di competenza ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste di formazione e superato il test finale.
Stage
È previsto uno stage di 384 ore (3 mesi) con un rimborso di 500 al mese riconosciuto con una frequenza minima del 70%.
Altre attività
Nel progetto sono previste inoltre le seguenti attività:
- Orientamento di gruppo (4 ore)
- Orientamento specialistico individuale (4 ore)
- Valutazione degli apprendimenti individuale (2 ore)
Modalità di frequenza
Formazione e orientamento: IN PRESENZA presso Fòrema s.r.l., via Masini 2, 35131 Padova e ONLINE
Stage: IN PRESENZA presso l'azienda partner di progetto
Valutazione degli apprendimenti: IN PRESENZA presso Fòrema s.r.l., via Masini 2, 35131 Padova
A chi si rivolge
Persone disoccupate, iscritte al Centro per l'Impiego e residenti/domiciliate in Veneto con un'età superiore ai 18 anni.
Procedura di adesione
- Compila il form "Candidati qui" nella pagina del corso da te scelto
- Manda una mail a politiche.attive@forema.it con i seguenti documenti:
• Curriculum vitae aggiornato e firmato;
• Fotocopia fronte retro della carta d’identità in corso di validità e del codice fiscale
• Permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadino extracomunitario)