Una serata all’insegna di empowerment, magia del Natale e tanto divertimento, insieme al performer Francesco Baruto, con DJ set esplosivo di Otisday!
Venerdì 20 dicembre
17:00 - 19:00
Sala Verdi di Villa Obizzi (Via 16 Marzo, 2, Albignasego)
Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria
Il Natale si avvicina, e venerdì 20 dicembre, nella splendida cornice di Villa Obizzi ad Albignasego, prenderà vita un evento speciale pensato per celebrare la creatività e il talento dei giovani.
Dalle 17:00 la Sala Verdi accoglierà i partecipanti con un pomeriggio ricco di momenti di confronto, performance e convivialità. Si inizierà con un’introduzione dedicata all’empowerment, che vedrà protagonisti esperti come Gabriel Muñoz, psicologo e counselor, e Alice Trevelin, coordinatrice di Progetto Giovani Albignasego.
Alle 18:00, il momento più atteso della serata: Francesco Baruto (@barutz_fra), noto per la sua interpretazione delle "Nonne Venete", salirà sul palco per uno show dal vivo.
La serata si concluderà in grande stile con un aperitivo conviviale accompagnato dal dj set di Otisday, per brindare insieme e immergersi nell’atmosfera delle feste.
L’evento sarà anche un’occasione per svelare il nuovo logo ufficiale di Progetto Giovani Albignasego, premiando i vincitori del contest creativo indetto per il suo rinnovo.
Programma
17:00 Accoglienza e apertura evento
17:30 Empowerment: intervista e talk
18:00 Francesco Baruto (Nonne Venete) on stage
18:30 Interventi e saluti finali
19:00 Aperitivo conclusivo e DJ set
Questo evento è organizzato da Jonathan Cooperativa Sociale in collaborazione con Fòrema e Yolo - Giovani Energie.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria.
In caso di superamento del numero massimo di iscritti, per natura dell'iniziativa verrà data la precedenza ai giovani disoccupati dai 16 ai 29 anni, in ordine di iscrizione.
Se questo dovesse verificarsi, verrà data pronta comunicazione via mail a tutti gli iscritti.
L'attività è gratuita e aperta a tutti, ma in caso di superamento del numero massimo di iscritti, per natura dell'iniziativa verrà data la precedenza ai giovani disoccupati dai 16 ai 29 anni, in ordine di iscrizione. Se questo dovesse verificarsi, verrà data pronta comunicazione via mail a tutti gli iscritti.
Telefono: 049 8227566
Mail: roberto.giuliani@forema.it | lisa.daniele@forema.it
Instagram: @yolo_giovanienergie
Facebook: YOLO - Giovani Energie
Il progetto è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale Veneto Fondo Sociale Europeo Plus (PR Veneto FSE+) 2021-2027 - DGR n. 729 del 22/06/2023 - GIOVANI ENERGIE - Azioni sperimentali per l'attivazione dei giovani nella definizione del proprio percorso formativo e professionale.
Codice progetto 1002-0001-729-2023.
Contributo pubblico inizialmente previsto del valore di € 267.450,00