Addetti alle emergenze
Sicurezza > Corsi per la sicurezza > Addetti alle emergenze > BLSD - Addetti all'utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno

BLSD - Addetti all'utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno

Informazioni

Quando: 1 ottobre 2021

Orari: 9.00-16.00

Numero di incontri: 1

Dove: UNIS&F Lab, Via Venzone, 12, Treviso, provincia di Treviso 31100, Italia

Posti disponibili: 30

Costi

Iscrizione standard: 170€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 120€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 23 giugno 2021

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: Si

Che cos'è

Obiettivi
Il corso per addetti all’utilizzo del defibrillatore è obbligatorio per tutti coloro che debbano effettuare manovre di rianimazione cardio-polmonare anche con il DAE (Defibrillatore automatico esterno). Il corso è svolto secondo le indicazioni della Regione Veneto e da docenti qualificati come
formatori accreditati dal SUEM provinciale. L’attestato di abilitazione ad usare il DAE è rilasciato da Ente accreditato a livello regionale.Il corso è svolto da istruttori sanitari e non sanitari certificati sotto la supervisione di un medico responsabile del corso; il rapporto docenti/discenti
rispetta quanto stabilito dalle linee guida internazionali.


Contenuti
Il corso di formazione prevede l'insegnamento delle seguenti materie, secondo le Linee Guida Internazionali dell'European Resuscitation Council (ERC) o dell'American Heart Association (AHA) o dell' Italian Resuscitation Council (IRC):

a) Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) di base (BLS - Basic Life Support)

b) Defibrillazione precoce (BLS-D - Basic Life Support and Defibrillation), parte teorica: finalità della defibrillazione precoce, fondamentali di elettrofisiologia cardiaca, pericoli e precauzioni per il personale ed i pazienti, presentazione e descrizione dell'apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, controlli di funzionalità, modalità di messa in pratica, dimostrazione d'impiego

c) Defibrillazione precoce (BLS-D), parte pratica: messa in pratica su manichino della sequenza di RCP e di Defibrillazione precoce nei diversi quadri di arresto cardiaco.


Destinatari
Personale laico incaricato all'utilizzo del defibrillatore semiautomatico.

Sono ancora disponibili: 30 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 170€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 120€

NB: l'iva è esclusa

Quando: 1 ottobre 2021

Orari: 9.00-16.00

Numero di incontri: 1

Dove: UNIS&F Lab, Via Venzone, 12, Treviso, provincia di Treviso 31100, Italia

Informazioni

Corso acquistabile da: 23 giugno 2021

Corsi correlati

16-06-2023

BLSD - Addetti all'utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno

19-06-2023

Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso - gruppo A

04-07-2023

Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso - gruppi B-C

04-07-2023

Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso - gruppo A

11-07-2023

Aggiornamento per Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio – Livello 2 (rischio medio)

08-09-2023

Aggiornamento per Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio – Livello 2 (rischio medio)

12-09-2023

Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio - Livello 2 (rischio medio)

14-09-2023

Addetti al Primo Soccorso - gruppi B-C

14-09-2023

Addetti al Primo Soccorso - gruppo A

19-09-2023

Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso - gruppo A

19-09-2023

Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso - gruppi B-C

05-10-2023

Aggiornamento per Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio – Livello 3 (rischio alto)

13-10-2023

BLSD - Addetti all'utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno

23-10-2023

BLSD - Addetti all'utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno

25-10-2023

Aggiornamento BLSD per Addetti all'utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno

07-11-2023

Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso - gruppi B-C

07-11-2023

Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso - gruppo A

14-11-2023

Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio – Livello 1 (rischio basso)

23-11-2023

Addetti al Primo Soccorso - gruppo A

23-11-2023

Addetti al Primo Soccorso - gruppi B-C

24-11-2023

Aggiornamento per Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio – Livello 2 (rischio medio)

06-12-2023

Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio - Livello 2 (rischio medio)

12-12-2023

Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso - gruppi B-C

12-12-2023

Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso - gruppo A