Strategia, innovazione e sostenibilità
Corsi > Strategia, innovazione e sostenibilità > Business Plan: che cos' è, come farlo e quali strumenti utilizzare

Business Plan: che cos' è, come farlo e quali strumenti utilizzare

Informazioni

Quando: 18 ottobre 2022

Orari: 9,00 - 17,30

Dove: Videoconferenza

Posti disponibili: esauriti

Costi

Iscrizione standard: 370€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 20 giugno 2022

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: Si

Che cos'è

Videoconferenza

Obiettivi

Questo percorso di formazione ha come obbiettivo quello di accompagnare e sostenere l’imprenditore, o l’impresa di recente costituzione, nella definizione del proprio business model ovvero la formalizzazione dell’idea imprenditoriale e la conseguente verifica del potenziale commerciale e della fattibilità economico-finanziaria della stessa. Attraverso questo percorso di una giornata (8 ore) intendiamo così facilitare l’acquisizione di competenze e strumenti pratici per lo sviluppo dell’idea, la definizione e la progettazione del business plan, l’organizzazione e gestione dei processi, l’analisi di mercato, il posizionamento, le strategie di marketing e la verifica di fattibilità imprenditoriale.


Programma

• Orientamento generale alla creazione di impresa

• Vision, Mission e modelli di business

• Progettare la strategia aziendale con il business plan

• Il business plan per l’avvio di impresa

• Analisi di mercato e strategia di marketing

• Valutazione economico finanziaria


Destinatari

Il corso è rivolto a neo e aspiranti imprenditori, startupper e liberi professionisti e più in generale a tutti coloro che desiderano approfondire metodi e strategie di sviluppo di un business plan, modelli di business e posizionamento aziendale. Non sono richieste particolari conoscenze in ingresso.


Docente

Foto docente Nicola Giusto

Nicola Giusto

Si occupa di processi di trasformazione digitale, innovazione, marketing strategico e comunicazione. Eè docente al corso di laurea in Web Marketing e Digital Communication dell'Università IUSVE di Venezia e Verona e svolge attività di ricerca e consulenza per Università Ca' Foscari di Venezia. Sviluppa percorsi di consulenza strategica digitale e formazione aziendale nell’ambito di digital marketing, project management e business design per enti pubblici, professionisti, aziende e PMI del territorio, organizzazioni no profit. Come project manager, ha gestito campagne di digital advertising, affiliation marketing, vendita online e posizionamento sulla rete per diversi brand.

Sono ancora disponibili: posti esauriti

Informazioni

Il corso non è ancora prenotabile.

Corsi correlati

16-06-2023

Sostenibilità: ecosistema aziendale

06-07-2023

Gli OKRs come sistema strategico di planning

04-09-2023

Corso preparatorio per la Certificazione ISB di Livello 1 (II)

09-09-2023

Corso preparatorio per la Certificazione ISF di Livello 1 (II)

27-09-2023

La Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022

05-10-2023

Metodologia Agile e Lean Management - trasformazione digitale e organizzazione del lavoro nelle PMI

09-10-2023

ll Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001:2015

11-10-2023

Certificazione ambientale e bilancio di sostenibilità

16-10-2023

Introduzione a SA8000 (Social Accountability)

23-10-2023

Corso preparatorio per la Certificazione ISF di Livello 1 (III)

23-10-2023

Corso preparatorio per la Certificazione ISB di Livello 1 (III)

25-10-2023

Comprendere l’impatto del cbam (carbon border adjustment mechanism)

08-11-2023

Prodotti Sostenibili – Eco-innovazione per le filiere produttive transnazionali e i nuovi segmenti di mercato

09-11-2023

La sostenibilità nel processo degli acquisti leva strategica per il successo aziendale

15-11-2023

Realizzare una catena di fornitura sostenibile

21-11-2023

Società Benefit e B Corporation: Nuovi orientamenti sostenibili di fare impresa

23-11-2023

Digital Business - Digitalizzazione e identità aziendale

23-11-2023

Agenda 2030 come guida per l’agire di un’azienda sostenibile

05-12-2023

Introduzione alla Rendicontazione non finanziaria: casi pratici di bilancio di sostenibilità e relazione d'impatto

06-12-2023

Diventare Agili - Come orientarsi e fare le scelte giuste per diventare Agili nei processi e nelle decisioni

17-12-2023

Il bilancio di sostenibilità: come costruirlo, comunicarlo e valorizzarlo

14-01-2024

La responsabilità amministrativa degli enti e il modello organizzativo ex d.lgs. 231/01

23-01-2024

Sostenibilità nell'efficienza energetica - Mercato dell’energia e strumenti di miglioramento

31-01-2024

Come comunicare efficacemente la sostenibilità e come distinguere le false comunicazioni (green washing)

06-02-2024

Sostenibilità e attrazione di investimenti

15-02-2024

Finanziare la sostenibilità