Gestione Ambientale e Sostenibilità
Servizi > Gestione Ambientale e Sostenibilità > CBAM Autorizzazione a Declarant

CBAM Autorizzazione a Declarant

Informazioni

Dove: Videoconferenza

Posti disponibili: più di 100

Costi

Iscrizione standard: 300€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 1 ottobre 2023

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: No

Che cos'è

Videoconferenza

Il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) è una misura introdotta dalla Commissione Europea per minimizzare le emissioni attraverso l'implementazione di una "tassa del carbonio". Definire quali merci rientrano o meno nel CBAM e valorizzarle è una procedura che richiede puntualità e precisione.

I nostri servizi: 

 

Dal 1 ottobre u.s., è entrato in vigore il Regolamento relativo al CBAM (n.956/2023) che ha istituito un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, il “Carbon Border Adjustment Mechanism” (CBAM), per le emissioni incorporate nelle merci elencate nell’Allegato 1 del Regolamento al momento della loro importazione nel territorio doganale dell’Unione Europea.

In particolar modo, il Regolamento prevede che gli importatori delle merci comprese nel Regolamento dovranno richiedere la qualifica di dichiarante CBAM autorizzato e rispettare gli obblighi di comunicazione, verifica e restituzione dei certificati CBAM, tramite il registro istituito per questo scopo.

Il Regolamento prevede un periodo transitorio di 27 mesi (fino al 31/12/2025), durante il quale l’importatore dovrà solo rispettare gli obblighi di comunicazione previsti dal Regolamento (con una semplificazione per il calcolo, nessun obbligo di verifica da parte di soggetto terzo e di acquisto/restituzione di certificati CBAM).

Il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) è una misura introdotta dalla Commissione Europea per minimizzare le emissioni attraverso l'implementazione di una "tassa del carbonio". Definire quali merci rientrano o meno nel CBAM e valorizzarle è una procedura che richiede puntualità e precisione.

Il regolamento che entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2026 prevede che gli importatori delle merci comprese nel Regolamento dovranno richiedere la qualifica di dichiarante CBAM autorizzato e rispettare gli obblighi di comunicazione, verifica e restituzione dei certificati CBAM.

Fòrema propone il proprio servizio consulenziale per assistere la vostra azienda.

 

Qual è l'iter operativo del nostro servizio?

  • Check di applicabilità: assieme identificheremo e classificheremo le merci importate soggette al regolamento CBAM.
  • Sviluppo di competenze: noi crediamo nello sviluppo di competenze interne. Disegneremo delle procedure di gestione interna aziendale.

Sono ancora disponibili: più di 100 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 300€

NB: l'iva è esclusa

Dove: Videoconferenza

Informazioni

Corso acquistabile da: 1 ottobre 2023

Corsi correlati