NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
La società chiede alle imprese di essere sempre più attente al contesto ambientale e sociale, di farsi carico non solo di obiettivi economici, ma anche di traguardi sociali e ambientali. E’ loro richiesto un ventaglio di informazioni sempre più articolato, di essere sempre più trasparenti, aperte al dialogo e capaci di comunicare. In questo contesto si colloca il bilancio di sostenibilità quale strumento non solo con finalità di rendicontazione, ma anche di comunicazione dell’approccio complessivo di un’impresa alla sostenibilità. Il corso intende introdurre metodologie e modalità operative per redigere un bilancio di sostenibilità coerente con le linee guida GRI (Global Reporting Initiative), diffuse a livello globale.
I partecipanti potranno conoscere:
• finalità e vantaggi del bilancio di sostenibilità
• principi e metodologie alla base della redazione di un bilancio di sostenibilità
• gli elementi costitutivi ed i principali indicatori di un bilancio di sostenibilità
• le attività essenziali per impostare un progetto aziendale per redigere il proprio bilancio di sostenibilità
Programma
Destinatari
Il corso è indirizzato a coloro che desiderano conoscere:
In particolare responsabili / collaboratori nelle seguenti funzioni aziendali:
Docente
Laurea in Economia Industriale e del Lavoro, Master in Business Administration. Da 25 anni si occupa di sostenibilità, integrandola nella strategia e operatività aziendali. Ha maturato esperienza su sviluppo e miglioramento dei sistemi di gestione sicurezza dei lavoratori, ambiente e qualità, redazione di bilanci di sostenibilità, gestione di progetti di ricerca nazionali ed europei, sviluppo e comunicazione di ecolabel, applicazione di metodologie innovative quali life cycle assessment, materiality analysis e stakeholder engagement. In queste attività adotta un approccio sistemico, orientato al raggiungimento di risultati consistenti.
Iscrizione standard: 500€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 400€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 29 marzo 2021
16-06-2023
06-07-2023
04-09-2023
09-09-2023
27-09-2023
05-10-2023
09-10-2023
11-10-2023
16-10-2023
23-10-2023
23-10-2023
25-10-2023
08-11-2023
09-11-2023
15-11-2023
21-11-2023
23-11-2023
23-11-2023
05-12-2023
06-12-2023
17-12-2023
14-01-2024
23-01-2024
31-01-2024
06-02-2024
15-02-2024