NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
“Contro il logorio della vita moderna” - recitava uno dei tormentoni più noti della pubblicità italiana di qualche anno fa – suggeriva che bevendo impunemente un amaro in mezzo a una strada trafficata potesse essere un buon sistema per difendersi dallo stress. Al giorno d’oggi, appare chiaro a tutti che ben altri sono i rimedi per combatterlo, anche se molte volte è davvero complicato barcamenarsi tra gli impegni di lavoro, la cura della propria salute e l’attenzione al benessere di sé stessi. Tuttavia, è indispensabile non ignorare questi aspetti. Un’analisi sul momento che stiamo vivendo è di fondamentale importanza per capire cosa ci fa (o non ci fa) vivere bene e più a lungo. C’è infatti anche un lato positivo dello stress, il quale può favorire la nostra crescita personale e professionale rendendoci più forti di fronte alle avversità se lo sappiamo comprendere, accoglierlo e sfruttarlo al meglio! In questo percorso si identificheranno i fattori più stressanti a cui siamo quotidianamente esposti nella concreta realtà lavorativa di tutti i giorni, per imparare a rimuoverli attraverso tecniche utili ed arrivare a trasformare lo stress da “nemico” ad “alleato”. La metodologia prevede una partecipazione diretta dei soggetti coinvolti, mediante attività (studio di casi, esercitazioni sul tema trattato, pillole video) che il docente di volta in volta individua come formative.
Programma
Destinatari
Tutti coloro che desiderano gestire il proprio stress con delle tecniche applicabili alla propria routine lavorativa
Docente
Laureato in Psicologia, iscritto all’Ordine degli Psicologi del Veneto, è associato all’International Coach Federation dopo aver frequentato un Master Coaching Advanced e percorsi esperienziali per applicare gli strumenti del Coaching ai team. Si occupa da più di 20 anni di potenziamento delle Risorse Umane coinvolte in realtà aziendali di tipo territoriale. Il nucleo della sua attività professionale sono gli interventi formativi e consulenziali rivolti allo sviluppo delle competenze emotive, motivazionali e negoziali, a supporto della leadership e nella gestione dei processi di transizione, co-creando una metodologia per accompagnare le figure apicali all’eccellenza nel loro ruolo.
Iscrizione standard: 370€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 14 dicembre 2020
06-02-2024
05-03-2024
10-04-2024
11-04-2024
20-06-2024
15-10-2024
14-11-2024