Quando: 2 aprile 2026
Orari: 9,00 - 17,30
Numero di incontri: 1
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Posti disponibili: 19
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 12 gennaio 2026
google calendar iCalIn un contesto di mercato sempre più volatile, l'accuratezza delle previsioni di domanda è cruciale per la competitività aziendale. Il corso affronta le tecniche e gli strumenti del demand planning con un focus sull'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) nei processi previsionali. I partecipanti apprenderanno come l’IA possa migliorare l’accuratezza delle previsioni, ridurre gli sprechi e ottimizzare le scorte. Al termine del corso, i manager avranno una visione chiara dei vantaggi operativi e strategici dell’uso dell’IA, sapranno distinguere tra i principali modelli predittivi e saranno in grado di interpretare i risultati per prendere decisioni più informate. Il corso si distingue per l’approccio pratico e l’applicazione diretta a casi reali aziendali.
Principi e processi del demand planning: modelli tradizionali e limiti
Introduzione all’intelligenza artificiale applicata alla previsione della domanda
Machine Learning, Deep Learning e algoritmi predittivi per il demand forecasting
Analisi di casi reali: esempi di successo nell'uso dell’IA in contesti aziendali
Laboratorio pratico con simulazioni su dataset previsionali
Valutazione dell’accuratezza delle previsioni e indicatori chiave (MAPE, RMSE, ecc.)
Il corso è rivolto a manager e responsabili delle funzioni logistica, operations, supply chain, pianificazione e controllo, nonché a figure coinvolte nei processi decisionali e strategici legati alla gestione della domanda. Indicato anche per chi opera nel settore IT aziendale con focus sull’analisi dati e supporto ai sistemi decisionali. Non possono mancare coloro che desiderano integrare soluzioni predittive avanzate nei propri processi aziendali.
Non perdere questa opportunità unica di investire nel tuo futuro professionale. Iscriviti e inizia a trasformare lil tuo ruolo di Responsabile Acquisti!
Vuoi chiederci qualcosa in più? Compila il form, ti ricontattiamo noi!
Docente
Laurea in Ingegneria Informatica; Dottorato di Ricerca in Ingegneria Gestionale e Corso di specializzazione post-dottorato in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Padova. Consulente Certificato da ELA (European Logistics Association) al massimo livello di competenza. Dal 2000 sviluppa attività di consulenza direzionale nell’ambito delle strategie, operations aziendali, logistica e organizzazione dei magazzini. Vice presidente di Supply Chain Management Academy, collabora con riviste nazionali nel settore di logistica. Dal 2009 è docente Esperto del Comitato Centrale dell’Albo dell’AutoTrasporto, Docente esperto del Ministero dello Sviluppo Economico, Collaboratore del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (Rete Autostrade Mediterranee) Da Oggi è membro del comitato scientifico de International Conference of Contemporary Marketing Issues. Autore del libro: Organizzare il Magazzino.
Convenzioni
Iscrizione standard: 350€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 2 aprile 2026
Orari: 9,00 - 17,30
Numero di incontri: 1
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Informazioni
Corso acquistabile da: 12 gennaio 2026
25-09-2025
14-10-2025
27-01-2026
26-02-2026
22-09-2026
06-10-2026