NB: l'iva è esclusa
Obiettivo
Fornire ai lavoratori una preparazione sui fattori di rischio a cui sono esposti durante lo svolgimento della mansione, i possibili danni e le conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione.
Unitamente alla formazione generale, il corso consente di adempiere all’obbligo di prima formazione dei lavoratori, come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008.
Contenuti
- Il fenomeno infortunistico e i mancati infortuni;
- Rischi specifici di settore, con particolare riferimento a: rischi meccanici ed elettrici generali, attrezzature, cadute dall’alto, rischio incendio, esplosione, chimico, biologico, cancerogeno, rischi fisici (rumore, vibrazione, microclima), ambienti di lavoro, movimentazione manuale dei carichi, stress lavoro-correlato, ecc.
- Segnaletica, DPI e sorveglianza sanitaria;
- La gestione delle emergenze (procedure di Primo Soccorso e in caso di incendio).
Il corso sarà attivato a raggiungimento del numero minimo di partecipanti, in funzione della creazione di gruppi omogenei per comparto e mansione.
Destinatari
Lavoratori, come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera a) del D.Lgs 81/08, appartenenti ad aziende delle macrocategorie Ateco 2007 B, C, D, E, F, Q 86 e Q 87.
La formazione specifica è soggetta ad aggiornamento quinquennale.
Per la partecipazione al corso è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana.
Iscrizione standard: 260€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 190€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 2 agosto 2021
13-06-2023
23-06-2023
27-06-2023
10-07-2023
13-09-2023
18-09-2023
25-09-2023
25-09-2023
25-09-2023
25-09-2023
28-09-2023
04-10-2023
04-10-2023
04-10-2023
16-10-2023
25-10-2023
27-10-2023
09-11-2023
10-11-2023
21-11-2023
21-11-2023
21-11-2023
01-12-2023
04-12-2023