Strategia, innovazione e sostenibilità
Corsi di formazione aziendale > Strategia, innovazione e sostenibilità > Future Thinking - Metodi di anticipazione per orientare le strategie People

Future Thinking - Metodi di anticipazione per orientare le strategie People

Informazioni

Quando: 30 giugno, 7 luglio 2026

Orari: 9.00 - 17.30

Numero di incontri: 2

Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia

Posti disponibili: 19

Costi

Iscrizione standard: 580€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 480€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 2 marzo 2026

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: Si

Che cos'è

Obiettivi

Il corso offre un’introduzione pratica e strategica agli studi di futuro applicati all’ambito HR. In un contesto segnato da volatilità, incertezza e trasformazioni rapide, saper anticipare è una competenza chiave per guidare l’organizzazione con consapevolezza. Il corso esplora il passaggio dalla previsione all’anticipazione, distinguendo tra risk management reattivo e approcci anticipanti, e fornisce strumenti per leggere i trend HR e costruire scenari futuri traducibili in scelte strategiche. I partecipanti apprenderanno un metodo strutturato, sperimenteranno esercitazioni guidate per allenare il pensiero anticipante e portare nella propria realtà azioni concrete e insight utili. Il tutto con un approccio che unisce rigore metodologico e creatività, con un taglio esperienziale e orientato all’applicazione reale.

Programma

• Introduzione agli studi di futuro
• Previsione vs anticipazione
• Risk management reattivo e Risk management anticipante
• Analisi dei principali trend HR
• Le fasi di un esercizio di futuro
• Costruzione di scenari e traduzione in azioni concrete

Destinatari

Professionisti HR, manager e responsabili di funzione.

 


Docenti

Foto docente ROBERTA COSTA

ROBERTA COSTA

Professionista con oltre 23 anni di esperienza in ambito HR nel settore fashion, in aziende complesse e strutturate. Ha ricoperto ruoli di HR Management, gestione diretta delle persone e coordinamento di processi globali corporate, fino alla posizione di HR Director di Staff International – Gruppo OTB. Esperta in progetti di change management, trasformazione digitale e innovazione dei processi. Appassionata di Agile management e sviluppo del potenziale di persone e team. Dal 2024 è fondatrice di Human2050, con cui supporta le aziende a sviluppare resilienza e guidare il cambiamento, collaborando con i team HR per promuovere cultura, competenze e nuovi modi di lavorare.

Foto docente Serena Gianesini

Serena Gianesini

Con un’esperienza ventennale nel settore aziendale e una solida specializzazione in People Management, ha ricoperto ruoli chiave in tutte le aree delle risorse umane: dalla selezione alla formazione, dalla gestione delle performance al design organizzativo. Nel 2024 ha conseguito il Master in Previsione Sociale, acquisendo strumenti e metodologie per operare come professionista del futuro e supportare le organizzazioni nella lettura dei cambiamenti e nella costruzione di strategie sostenibili. Dal 2025 ha avviato un progetto di consulenza rivolto alle aziende, offrendo affiancamento HR personalizzato, formazione e upskilling, facilitazione e mappatura dei processi, con l’obiettivo di affrontare le sfide attuali con uno sguardo orientato al lungo termine.

Sono ancora disponibili: 19 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 580€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 480€

NB: l'iva è esclusa

Quando: 30 giugno, 7 luglio 2026

Orari: 9.00 - 17.30

Numero di incontri: 2

Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia

Informazioni

Corso acquistabile da: 2 marzo 2026