Quando: 22 aprile 2026
Orari: 9.00 - 13.00
Numero di incontri: 1
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Posti disponibili: 12
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 21 luglio 2025
google calendar iCalObiettivi
Il corso si propone di approfondire le modalità tecniche operative per la creazione di un sistema retributivo incentivante tramite la valorizzazione della performance, l’individuazione e misurazione dei KPI, le leve economiche per premiare i propri collaboratori a fronte di risultati.
Verranno inoltre analizzate le agevolazioni e particolarità connesse alla detassazione del Premio di Risultato con gli ultimi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate.
Si parlerà anche delle novità introdotte dalla Legge 76/2025 sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese:
In tema di Welfare Aziendale verranno poi riepilogati gli strumenti e le possibilità per introdurre e/o gestire correttamente un Piano Welfare Aziendale e la gestione dei fringe-benefit
Programma
• Il salario incentivante – quali strumenti possibili ?
• Analisi, creazione ed implementazione di rilevatori di performance
• MBO e PDR : differenze e punti di contatto tra i due istituti
• La detassazione del Premio di Risultato – regole e chiarimenti dell’Agenzie Entrate
• La partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa – novità della Legge 76/2025
• Il Welfare Aziendale – come introdurlo, incentivarlo, renderlo fruibile oltre i Buoni Spesa
• La progettazione ed organizzazione di un Piano di Welfare
• La conversione del Premio di Risultato in Welfare
Destinatari
Il corso è destinato agli Addetti alle Risorse Umane (HR) e ai Responsabili del personale delle Aziende.
E’ rivolto anche agli Imprenditori che intendano conoscere e approfondire strumenti per premiare motivare i propri collaboratori
Docente
consulente del Lavoro presso Studio Gambalonga & Partners STP . Da oltre 20 anni svolge la professione di consulente del lavoro e si occupa di gestione del personale. Si occupa prevalentemente di contrattualistica, gestione del contenzioso, procedure sindacali e di riorganizzazione aziendale e/o licenziamenti. Ha maturato una significativa esperienza nell’implementazione di politiche retributive di salario incentivante, premi di produzione e welfare aziendale Formatore qualificato in materia di lavoro, svolge docenze per primari enti formativi regionali e nazionali.
Convenzioni
Iscrizione standard: 160€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 140€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 22 aprile 2026
Orari: 9.00 - 13.00
Numero di incontri: 1
Dove: Via Edoardo Plinio Masini 2, 35131 Padova provincia di Padova, Italia
Informazioni
Corso acquistabile da: 21 luglio 2025
07-10-2025
22-01-2026
18-02-2026
05-03-2026
18-06-2026
29-09-2026