Dgr 1010/2019
L’intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione del Veneto – Codice progetto 1002-0007-1010-2019. Contributo pubblico inizialmente concesso: 38.704,00€
Destinatari:
Destinatari dell'intervento sono stati i dipendenti di “FIAMM Componenti Accessori – FCA”; sono stati individuati dalla Direzione aziendale in base all’appartenenza alle categorie: Manager, Middle Manager e Impiegati. La specificità e la differenziazione dei fabbisogni dei destinatari hanno permesso di articolare un sistema di intervento personalizzato sulle caratteristiche dell'utenza.
Attività svolta:
Il progetto formativo “Innovazione organizzativa in FIAMM Componenti Accessori – FCA” è stato elaborato partendo dalle criticità organizzative riscontrate nel corso dell'analisi dei fabbisogni.
La strategia progettuale attuata prevedeva un mix di attività in grado di rispondere al meglio ai gap di competenze ed alle carenze riscontrate.
La scelta di privilegiare un'architettura modulare risponde alla necessità di costruire percorsi di apprendimento customizzati in grado di incentivare lo scambio tra i partecipanti su alcune tematiche strategiche. Argomenti, modalità formative e contenuti sono stati definiti con la Direzione sulla base di quanto evidenziato dal Management e dall'analisi realizzata con la Direzione.
Il progetto, a carattere monoaziendale, prevede, quindi, i seguenti interventi formativi :
Periodo temporale della formazione:
Il progetto si è svolto tra Dicembre 2019 e Dicembre 2021.
Risultati raggiunti:
aveva, in primis l’obiettivo per “FIAMM Componenti Accessori” di dotarsi di modelli/processi in grado di valorizzare il proprio capitale cognitivo come vantaggio competitivo, obiettivo che risponde alle esigenze legate all’evoluzione della domanda e dei nuovi stili di consumo.
Gli obiettivi formativi raggiunti tramite la formazione d’aula, che ha permesso di acquisire competenze sia gestionali che operative sono i seguenti:
Al termine dell'intervento, i team di lavoro hanno appreso:
I numeri della formazione:
96 dipendenti coinvolti
228 ore di formazione