Quando: 14 e 21 maggio 2025
Orari: 9.00-13.00
Numero di incontri: 2
In presenza: Piazza Delle Istituzioni 12, 31100 Treviso provincia di Treviso, Italia
Virtuale: Videoconferenza
Posti disponibili: 20
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 6 febbraio 2025
google calendar iCalObiettivi
Il corso si propone di fornire le informazioni di base ed una panoramica sintetica ma completa sulle corrette modalità di gestione dei rifiuti prodotti quotidianamente dalle aziende – principalmente di piccole e medie dimensioni - nel corso delle proprie attività.
I destinatari sono prevalentemente tutte quelle figure, interne alle aziende, che si occupano – non solo e non sicuramente come attività principale - della gestione rifiuti (amministrativi, responsabile ed addetti sicurezza, qualità e ambiente, incaricati alla tenuta registri carico-scarico, responsabili di reparto/produzione, ecc.);
Il corso si svolgerà in doppia modalità sia in presenza che in videoconferenza, indicare la modalità preferita nel campo note in fase d'iscrizione.
Contenuti
La gestione dei rifiuti in azienda: aspetti amministrativi ed operativi
– Breve inquadramento normativo (accenni sulla genesi delle norme sui rifiuti, cosè la parte IV del D.Lgs. 152/06, definizioni e nozioni fondamentali)
– Classificazione dei rifiuti (speciali/urbani, pericolosi/non pericolosi, codice EER). Cosa sono e cosa servono le analisi sui rifiuti.
– Figure chiave: produttore, trasportatore, destinatario ed intermediario.
– Obblighi amministrativi in capo al produttore di rifiuti: registrazioni, tracciabilità e oneri del produttore nellambito della filiera gestionale.
– Gestione operativa: raccolta, identificazione, deposito temporaneo.
– Il sistema sanzionatorio
– Esempi pratici.
Spazio per domande e confronto.
Il RENTRI: adempimenti, tempistiche e modalità operative
– Inquadramento normativo in materia di R.E.N.T.Ri
– Individuazione dei soggetti obbligati e relative tempistiche di operatività.
– Modalità discrizione.
– La tenuta del registro cronologico di carico e scarico digitale e le informazioni richieste.
– Trasmissione dei dati presenti nel registro
– La struttura del formulario digitale e le informazioni richieste.
– Il sistema sanzionatorio
– Esempi pratici con utilizzo sistema Demo
Spazio per domande e confronto
Destinatari
Personale che in azienda si occupa di gestione amministrativa e documentale dei rifiuti.
Docente: Lorenzo Pedron
Consulente ambientale, esperto in gestione rifiuti. Laureato in Scienze Ambientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia, svolge da oltre 25 anni la propria attività professionale come consulente ambientale e direttore tecnico di impianti di trattamento rifiuti. Dispone delle abilitazioni necessarie per ricoprire il ruolo di responsabile tecnico per diverse categorie dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Convenzioni
Iscrizione standard: 350€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 14 e 21 maggio 2025
Orari: 9.00-13.00
Numero di incontri: 2
In presenza: Piazza Delle Istituzioni 12, 31100 Treviso provincia di Treviso, Italia
Virtuale: Videoconferenza
Informazioni
Corso acquistabile da: 6 febbraio 2025
17-09-2025
08-10-2025
04-03-2026
11-06-2026