NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Il D.lgs. 231/2001, dopo oltre vent’anni dalla sua entrata in vigore, rimane un tema di estrema attualità, centrale per l’organizzazione aziendale.
Il momento formativo sarà finalizzato ad analizzare la normativa dettata dal D.lgs. 231/2001, soffermandosi in particolare sulla predisposizione del Modello Organizzativo 231, sulla struttura e sull'efficacia dello stesso.
Oggetto di analisi sarà anche l'Organismo di Vigilanza, in particolare rispetto ai requisiti dello stesso ed alla sua funzione in relazione al Modello Organizzativo.
Obiettivo del corso è quello di trasferire ai partecipanti i concetti generali della normativa in materia di responsabilità amministrativa degli enti, analizzando in particolare dettato e principi del D.lgs 231/2001, struttura e funzione del Modello Organizzativo, requisiti e ruolo dell'Organismo di Vigilanza.
- I principi introdotti dal D.lgs 231/2001, la normativa e la sua evoluzione;
- Modello Organizzativo di Gestione e Controllo ex D.lgs 231/2001 e la sua efficacia esimente;
- Predisposizione ed aggiornamento del Modello;
- Organismo di Vigilanza: requisiti e funzioni;
- Il sistema sanzionatorio.
Docente
Pasquale Costanzo.
Iscrizione standard: 280€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 230€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 14 maggio 2023
16-06-2023
06-07-2023
04-09-2023
09-09-2023
27-09-2023
05-10-2023
09-10-2023
11-10-2023
16-10-2023
23-10-2023
23-10-2023
25-10-2023
08-11-2023
09-11-2023
15-11-2023
21-11-2023
23-11-2023
23-11-2023
05-12-2023
06-12-2023
17-12-2023
23-01-2024
31-01-2024
06-02-2024
15-02-2024