NB: l'iva è esclusa
Obiettivi
Adempiere all’obbligo di prima formazione dei Preposti come disciplinato dall’Accordo CSR del 21 dicembre 2011. Fornirà le conoscenze utili a chiarire ruoli, compiti e responsabilità del preposto rispetto alla normativa e competenze relative al processo di valutazione dei rischi e alla comunicazione.
Contenuti
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
- Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
- Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Destintari
Preposti, come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera e) del D.Lgs. 81/08 (ad esempio: capisquadra, capireparto, capiturno, capicantiere, capiufficio, ecc.). La formazione al ruolo è soggetta ad aggiornamento quinquennale.
Per la partecipazione al corso è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana.
Iscrizione standard: 200€
Iscrizione Ascociato Assindustria Venetocentro: 160€
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile da: 1 gennaio 2021
30-05-2022
14-06-2022
14-06-2022
14-06-2022
27-06-2022
28-06-2022
01-07-2022
07-07-2022
15-09-2022
16-09-2022
16-09-2022
16-09-2022
06-10-2022
07-10-2022
12-10-2022
21-10-2022
21-10-2022
21-10-2022
21-10-2022
25-10-2022
10-11-2022
10-11-2022
10-11-2022
10-11-2022
25-11-2022
01-12-2022
13-12-2022
13-12-2022