Quando: 19 novembre 2026
Orari: 9,00 - 17,30
Numero di incontri: 1
Dove: Videoconferenza
Posti disponibili: 25
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 1 settembre 2026
google calendar iCalObiettivi
• Comprendere i principi dell’agilità applicati al marketing.
• Apprendere i metodi di lavoro agili (scrum, kanban) e adattarli a team marketing.
• Sviluppare la capacità di pianificare, testare e misurare campagne in cicli brevi.
• Migliorare la collaborazione tra reparti e la velocità di esecuzione.
• Favorire una cultura dell’adattamento, della sperimentazione e del feedback continuo.
Programma
• Differenze tra marketing tradizionale e agile
• I principi del Manifesto Agile applicati alla comunicazione
• Agile mindset: cosa cambia nel ruolo del marketer
• Ruoli chiave: product owner, scrum master, team cross-funzionale
• Sprint e backlog: come organizzare attività e priorità
• Daily meeting, retrospettive e review nel marketing
• Costruzione del team agile: leadership diffusa, ownership e co-creazione
Destinatari
• Team marketing e comunicazione
• Responsabili marketing di PMI e aziende in trasformazione
Docente
Mi occupo di marketing strategico e operativo. Supporto le aziende nella definizione di posizionamento, go-to-market e sviluppo di campagne multicanale. Lavoro su progetti complessi in ambito B2B, con particolare esperienza nel settore fashion. Integro strumenti di digital advertising, lead generation e analisi dei KPI per ottimizzare la performance commerciale. Gestisco attività di branding e comunicazione in ottica integrata, con attenzione alla sostenibilità e alla compliance normativa. Ogni progetto è guidato da metodo, analisi e coerenza esecutiva.
Convenzioni
Iscrizione standard: 350€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 19 novembre 2026
Orari: 9,00 - 17,30
Numero di incontri: 1
Dove: Videoconferenza
Informazioni
Corso acquistabile da: 1 settembre 2026
30-10-2025
25-11-2025
17-03-2026
14-05-2026
02-10-2026
15-10-2026