Quando: 25 giugno 2025
Orari: 8.30-13.00 e 14.00-17.30
Numero di incontri: 1
Dove: Via Brigata Emilia 14, 31030 Breda di Piave provincia di Treviso, Italia
Posti disponibili: 15
NB: l'iva è esclusa
Corso acquistabile dal 21 febbraio 2025
google calendar iCalPERCHÈ PARTECIPARE
Il momento formativo si propone di illustrare quali sono gli stili relazionali delle persone per riconoscerli nei propri colleghi ed utilizzarli nel trasmettere concetti di sicurezza durante le attività di formazione o durante le riunioni.
L’obiettivo finale è aumentare la consapevolezza del proprio stile di relazione e di quelli delle altre figure del sistema di prevenzione e protezione, al fine di trasferire i concetti base della comunicazione efficace in materia di salute e sicurezza.
Il corso è valido ai fini dell'aggiornamento RSPP e ASPP previsto dall'Accordo Stato Regioni 07/07/2016.
PROGRAMMA
Alla scoperta consapevole del proprio stile: introduzione stili relazionali Introduzione modello di Kolb e sociometria Comunicare con persone su stili diversi, esercitazione pratica;
La comunicazione: introduzione generale, assiomi e strumenti;
L’efficacia comunicativa: la connessione con le relazioni interpersonali;
L’ascolto, la riformulazione e l’arte di fare domande.
A CHI È RIVOLTO
Formatori, Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Consulenti in materia di Sicurezza ed Igiene nei luoghi di lavoro, HSE Manager.
Il corso costituisce aggiornamento pari a 8 crediti formativi per RSPP, ASPP e DL SPP, ai sensi dell'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016. È valido inoltre per l'aggiornamento dei formatori in materia di salute e sicurezza, salvo corrispondenza sulle singole aree tematiche, ai sensi del Decreto Interministeriale del 6.03.2013, e per l'aggiornamento come HSE Manager.
RELATORI
Veronica Bonanomi
Ingegnere Ambientale, con un master in HR & Comunicazione e Scienze Comportamentali; founder di HSEquipe e SEIF, società di ingegneria tecnica e consulenza manageriale del settore sostenibilità e HSE.
Collabora con diverse realtà e associazioni nazionali per divulgare il valore della sostenibilità e della sicurezza sul lavoro come valore umano delle organizzazioni e lavora con centinaia di aziende sul territorio italiano, collaborando nella creazione di piani di sviluppo su scenari futuri e progetti di cambiamento culturale e formazione esperenziale.
Autrice di testi e articoli in materia, si definisce ingegnere dell’immaginazione, è orgogliosamente e faticosamente mamma di tre splendidi maschietti, amante del mare, di Walt Disney e dei cartoni animati, con una predilezione per una bella tavola con buon cibo, buon vino e cari
Convenzioni
Iscrizione standard: 620€
Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 580€
NB: l'iva è esclusa
Quando: 25 giugno 2025
Orari: 8.30-13.00 e 14.00-17.30
Numero di incontri: 1
Dove: Via Brigata Emilia 14, 31030 Breda di Piave provincia di Treviso, Italia
Informazioni
Corso acquistabile da: 21 febbraio 2025