Strategia, innovazione e sostenibilità
Corsi > Strategia, innovazione e sostenibilità > Trasformazione digitale: la comunicazione al centro dei processi di ridisegno dei modelli di business

Trasformazione digitale: la comunicazione al centro dei processi di ridisegno dei modelli di business

Informazioni

Quando: 11, 12 Novembre 2021

Orari: 9.00 - 13.00

Numero di incontri: 2

Dove: Videoconferenza

Posti disponibili: 2

Costi

Iscrizione standard: 370€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€

NB: l'iva è esclusa

Acquistabile da:

Corso acquistabile dal 11 luglio 2021

google calendar iCal

Compreso nel Learning Kit: Si

Che cos'è

Videoconferenza

Obiettivi

Fare le cose bene oggi non serve a nulla se non le vede nessuno. La distribuzione oggi è importante quanto la creazione e diventa una leva fondamentale in qualunque business model digitale. Dal negozio su amazon fino ai punti di vendita fisici, dalle app agli abbonamenti il corso analizzerà i principali modelli di business oggi in rete e come la comunicazione sia in grado di sostenerne lo sviluppo. Corso indispensabile per imprenditori, startupper, business developer e figure dirigenziali che devo ridefinire i modelli di sviluppo della propria azienda.


Programma

• Lo scenario digitale e lo sviluppo mobile
• I modelli di business, dal possesso all’accesso
• L’ecommerce, principi per l’export
• Amazon e la presenza sui market place
• Il native e la social adv
• Le app, il posizionamento e i bisogni degli utenti
• Le newletter e la fidelizzazione del cliente
• Conclusioni


Destinatari

Il corso è destinato a imprenditori digitali e non , startupper e chiunque in azienda si occupi di sviluppo di business e vuole conoscere i modelli oggi più diffusi e come la comunicazione è in grado di massimizzarne l’efficacia.



Docente

Foto docente Paolo Guaitani

Paolo Guaitani

Partner del think tank dedicato al marketing digitale The Vortex, specializzato nella consulenza e nella formazione per il mondo del business. Inizio a occuparmi di comunicazione nel 1997 in WLF, agenzia che successivamente darà vita al Network Brand Portal. Qui lavoro alla comunicazione dei grandi pionieri di Internet e negli anni mi sono occupato della formazione e recruiting di tutta l’area creativa del Gruppo. Docente al Master HR del 24ore Business School sono responsabile dell’area dei corsi dedicati al digital recruiting. Nel 2015 entro come partner e formatore in The Vortex.

Sono ancora disponibili: 2 posti

Convenzioni

Iscrizione standard: 370€

Iscrizione Associato Confindustria Veneto Est: 290€

NB: l'iva è esclusa

Quando: 11, 12 Novembre 2021

Orari: 9.00 - 13.00

Numero di incontri: 2

Dove: Videoconferenza

Informazioni

Corso acquistabile da: 11 luglio 2021

Corsi correlati

16-06-2023

Sostenibilità: ecosistema aziendale

06-07-2023

Gli OKRs come sistema strategico di planning

04-09-2023

Corso preparatorio per la Certificazione ISB di Livello 1 (II)

09-09-2023

Corso preparatorio per la Certificazione ISF di Livello 1 (II)

27-09-2023

La Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022

05-10-2023

Metodologia Agile e Lean Management - trasformazione digitale e organizzazione del lavoro nelle PMI

09-10-2023

ll Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001:2015

11-10-2023

Certificazione ambientale e bilancio di sostenibilità

16-10-2023

Introduzione a SA8000 (Social Accountability)

23-10-2023

Corso preparatorio per la Certificazione ISF di Livello 1 (III)

23-10-2023

Corso preparatorio per la Certificazione ISB di Livello 1 (III)

25-10-2023

Comprendere l’impatto del cbam (carbon border adjustment mechanism)

08-11-2023

Prodotti Sostenibili – Eco-innovazione per le filiere produttive transnazionali e i nuovi segmenti di mercato

09-11-2023

La sostenibilità nel processo degli acquisti leva strategica per il successo aziendale

15-11-2023

Realizzare una catena di fornitura sostenibile

21-11-2023

Società Benefit e B Corporation: Nuovi orientamenti sostenibili di fare impresa

23-11-2023

Digital Business - Digitalizzazione e identità aziendale

23-11-2023

Agenda 2030 come guida per l’agire di un’azienda sostenibile

05-12-2023

Introduzione alla Rendicontazione non finanziaria: casi pratici di bilancio di sostenibilità e relazione d'impatto

06-12-2023

Diventare Agili - Come orientarsi e fare le scelte giuste per diventare Agili nei processi e nelle decisioni

17-12-2023

Il bilancio di sostenibilità: come costruirlo, comunicarlo e valorizzarlo

14-01-2024

La responsabilità amministrativa degli enti e il modello organizzativo ex d.lgs. 231/01

23-01-2024

Sostenibilità nell'efficienza energetica - Mercato dell’energia e strumenti di miglioramento

31-01-2024

Come comunicare efficacemente la sostenibilità e come distinguere le false comunicazioni (green washing)

06-02-2024

Sostenibilità e attrazione di investimenti

15-02-2024

Finanziare la sostenibilità