Attraverso un approccio pratico e interattivo, il programma esplora temi fondamentali per il successo professionale. Particolare attenzione sarà dedicata alla collaborazione intergenerazionale, aiutando i partecipanti a costruire relazioni efficaci con colleghi di tutte le età.
Questo corso propone un viaggio per sviluppare l'arte del lavorare, vedere come competenza, passione e consapevolezza si intrecciano. Si mira a esplorare un approccio maturo e gioioso al lavoro, per comprendere il lavoro come spazio di realizzazione, dove impegno e talento si incontrano per generare valore e significato. Il corso trasforma le caratteristiche distintive della Gen Z in veri vantaggi competitivi, fornendo strumenti concreti per navigare con successo e soddisfazione nel mondo professionale.
Obiettivi:
Contenuti:
Quando: Lunedì 12, 19 e 26 maggio 2025, dalle 9 alle 13
Dove: Online, il link verrà condiviso ai partecipanti prima dell'avvio dei lavori
Docente: Anna Sekou
L’intervento è realizzato con risorse a valere PR VENETO FSE+ 2021-2027
Priorità 1 Occupazione - obiettivo “Promuovere l'adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute”, DGR n. 110 del 12 febbraio 2024 “Generazioni a confronto”
Codice Progetto 1002-0001-110-2024
Contributo pubblico inizialmente concesso: € 190.580,00